Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Pil Eurozona (2°trimestre) a +0,3%: in calo in Italia, Paesi Bassi in recessione, boom dell'Irlanda

Pubblicato 16.08.2023, 11:32
© Reuters.  Pil Eurozona (2°trimestre) a +0,3%: in calo in Italia, Paesi Bassi in recessione, boom dell'Irlanda
GOOGL
-
AAPL
-
GOOG
-

Il prodotto interno lordo (PIL) dell'Eurozona è cresciuto dello 0,3% nel secondo trimestre, dopo il valore invariato del primo trimestre.

È quanto emerge dalla stima flash di Eurostat.

L'economia dei 20 Paesi che utilizzano l'euro ha ricevuto un piccolo, ma significativo impulso dal settore industriale e nel secondo trimestre 2023 è cresciuta dello 0,3%.

Su base annua, l'economia dell'Eurozona è cresciuta dello 0,6%.

La produzione industriale ha superato le stime dello 0,2% sulla crescita mensile e a giugno è aumentata dello 0,5%.

L'economia della zona euro ha ristagnato negli ultimi tre trimestri, appesantita da una recessione industriale e da alti costi per alimenti ed energia, con i servizi e l'occupazione che hanno fornito i pochi punti positivi.

La disoccupazione è ai minimi storici e l'occupazione è aumentata dello 0,2% nel trimestre

Paese per Paese

Nel secondo trimestre la crescita economica tedesca si è arrestata (0,0%), il PIL della Francia è cresciuto dello 0,5%, quello della Spagna dello 0,4%, il PIL italiano è calato dello 0,3%.

La cifra francese è stata aumentata dalla consegna di un manufatto molto grande: una nave da crociera. Questa "singolarità" statistica ha "intensificato" la crescita francese, ma fa ben poco per mascherare la debole domanda di beni nella seconda economia dell'Eurozona.

La più grande economia europea, la Germania, ha faticato nel secondo trimestre, registrando una crescita pari a zero, dopo due trimestri consecutivi di calo della produzione, in un periodo in cui era alle prese con gli alti costi energetici legati alla guerra in Ucraina.

L'Olanda è entrata in recessione, l'inflazione nel Regno Unito ha rallentato meno del previsto.

Miglior risultato del trimestre per l'Irlanda +3,3%.L'economia di Dublino subisce spesso notevoli oscillazioni dovute alle grandi aziende internazionali che vi hanno sede, tra cui giganti della tecnologia come Meta, Google (NASDAQ:GOOGL) e Apple (NASDAQ:AAPL).

Tra i singoli Paesi di cui sono disponibili i dati, rialzi maggiori del PIL nel trimestre anche in Lituania (+2,8%) e Slovenia (+1,4%).Cali maggiori in Polonia (-3,7%), Svezia (-1,5%) e Lettonia (-0,6%).

Gli investitori restano prudenti: preoccupano la frenata cinese e la correzione degli indici azionari Usa con i nuovi timori sul settore bancario e il dato sulle vendite al dettaglio che lascia spazio ai "falchi" della Federal Reserve.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.