Ultime Notizie
Investing Pro 0

Xi a vita, delusione COP26, Russia: Cosa sta succedendo sui mercati

Pubblicato 12.11.2021 13:26 Aggiornato 12.11.2021 14:07
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
US500
+1,30%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FCHI
-0,33%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+1,00%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
-0,36%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
-0,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
-0,72%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Geoffrey Smith e Alessandro Albano 

Investing.com - Dopo i dati sull'inflazione di due giorni fa, il mercato del lavoro torna al centro dell'attenzione con i dati sui nuovi lavori Jolts e le aspettative d'inflazione. Intanto, proseguono le tensioni nell'Europa orientale e al confine con la Bielorussia, mentre Mosca intensifica gli sforzi militari lungo il confine ucraino ricordando gli eventi di 7 anni fa. Ecco i principali market mover di questo venerdì: 

1. Lavoro e aspettative di inflazione in primo piano

Il mercato del lavoro statunitense - e la sua capacità di guidare l'inflazione - saranno nuovamente al centro dell'attenzione con il Dipartimento del Lavoro che pubblicherà il dato mensile sulle aperture di nuovi lavori.

Gli analisti prevedono che il numero di posti vacanti sia leggermente diminuito a ottobre a 10,30 milioni da 10,44 milioni a settembre. Le attese non sono molto lontane dal record storico di 11,10 milioni registrato ad agosto, e sono quasi 3 milioni oltre il picco pre-pandemia nel 2019.

Inoltre, l'Università del Michigan comunicherà il sondaggio sulla fiducia dei consumatori per novembre, in cui è probabile che l'attenzione si concentri sul sottoindice delle aspettative di inflazione, che il mese scorso ha raggiunto il livello più alto dal 2008. 

2. Scontro Russia/Europa

S'intensificano le tensioni tra Mosca e Bruxelles, dopo che l Cremlino ha di nuovo concentrato diverse truppe lungo il confine ucraino, spingendo i diplomatici statunitensi ad avvertire l'UE che potrebbe esserci una nuova incursione nel paese come quella di sette anni fa. Mosca sta inoltre, portando avanti esercitazioni militari congiunti con la Bielorussia vicino alla città di Grodno nel nord-ovest della Bielorussia, al confine con Polonia e Lituania.

Nel frattempo, continua lo scontro tra le forze di frontiera polacche e i migliaia di migranti deliberatamente al confine dal presidente bielorusso Alexander Lukashenko, il quale ha minacciato di interrompere le forniture di gas russo attraverso il principale gasdotto Yamal-Europa giovedì. La mossa aumenta indirettamente la pressione sull'Europa per dare l'ok alle importazioni del gas russo attraverso il gasdotto Nord Stream 2.

Il Rublo, una delle valute più performanti dell'anno, è sceso contro il dollaro per il terzo giorno consecutivo ai minimi di cinque settimane.

3. Borse 

L'azionario statunitense è indicato in rialzo venerdì, con {{8873|Future Dow Jones}} in aumento di 90 punti, {{8839|Future S&P 500}} a +8 punti e {{8874|Future Nasdaq 100}} in rialzo di 34 punti. 

Equity europee poco mosse ma impostate per segnare la sesta settimana consecutiva in positivo, con i titoli del lusso in forte rialzo sulla scia dei buoni risultati della proprietaria di Cartier, Richemont (SIX:CFR). Il DAX segna il +01,%, il FTSE MIB il -0,1%, il CAC 40 al +0,2% e lo Euro Stoxx 50 al +0,1%.

4. Si chiude la COP26

La conferenza sul clima COP26 è giunta ad una conclusione senza il successo sperato, dopo che il comunicato congiunto finale ha annacquato l'ennesimo impegno per andare oltre i combustibili fossili e contrastare i rischi dei cambiamenti climatici.

Una bozza della dichiarazione finale del vertice ha ammorbidito il linguaggio sull'eliminazione graduale dell'energia a carbone e sulla rimozione dei sussidi per l'uso di combustibili fossili, in gran parte su insistenza dei paesi arabi, stando a Reuters.

Nei giorni scorsi, era salito l'ottimismo dopo l'accordo tra Cina e Stati Uniti sulla riduzione delle emissioni e dopo che il G20 di Roma si era faticosamente accordato sulle temperature da rispettare nei prossimi anni. 

5. Xi presidente a vita 

Il Partito Comunista cinese ha eletto il presidente Xi Jinping per un altro mandato eliminando il limite dei quattro mandati, di fatto eleggendo Xi come presidente a vita. Il Comitato Centrale ha invitato il Paese a unirsi "intorno al Partito con Xi al centro" per una "risoluzione storica", e richiamando l'attenzione su Hong Kong e sulla posizione cinese su Taiwan. 

Prima di lui, solo Mao e Deng Xiaping erano riusciti ad avviare la cosiddetta "risoluzione storica" rimanendo in carica fino alla loro morte, ma al contrario dei predecessori Xi avrà una "posizione centrale" nella nuova Cina, un linguaggio che lega indissolubilmente il destino di Pechino con quello del suo presidente. 

Xi a vita, delusione COP26, Russia: Cosa sta succedendo sui mercati
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Nando Rossi
Nando Rossi 12.11.2021 15:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non succede niente sui mercati,,può solo salire come da 18 mesi a questa parte
isacco fantini
isacco fantini 12.11.2021 15:31
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
beh se dicevi 18anni avrebbe avuto più senso. 18 mesi sono in po' pochini.. perché, già pensi ad un tracollo prossimo? Forse dopo il Covid faranno sbarcare gli alieni
Giorgia Regani
Giorgia Regani 12.11.2021 15:20
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
l'inflazione perdurerà, forse adesso l'avete capito
Fiorenzo Fiore
Fiorenzo Fiore 12.11.2021 15:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Xi imperatore
Marco Salmo
Marco Salmo 12.11.2021 15:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è un dittatore, mascherato
Ciliegia Rossa
Ciliegia Rossa 12.11.2021 15:13
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Marco Salmo Da winnie pooh
Just Trade
Just Trade 12.11.2021 14:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
c'erano dubbi per la COP26??? ma dai su
isacco fantini
isacco fantini 12.11.2021 14:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Xi vuole Taiwan.. e se la prenderà, purtroppo. La Cina non è molto dissimile dalla Germania degli anni '30.. purtroppo 2 volte.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email