Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Dollaro giù; propensione al rischio in vista delle parole di Powell

Pubblicato 06.10.2020, 08:52
Aggiornato 06.10.2020, 09:03
© Reuters.
EUR/USD
-
GBP/USD
-
USD/JPY
-
AUD/USD
-
GS
-

Di Peter Nurse 

Investing.com - Il dollaro scende negli scambi della mattinata europea di questo martedì, il miglioramento della propensione al rischio in seguito alle dimissioni del Presidente USA Donald Trump dall’ospedale ha spinto i trader ad allontanarsi dalle valute rifugio.

Alle 2:55 ET (06:55 GMT), l’indice del dollaro, che replica l’andamento del biglietto verde contro un paniere di sei altre valute, scende dello 0,1% a 93,500, la coppia EUR/USD sale dello 0,1% a 1,1783, mentre il cambio USD/JPY è in calo dello 0,1% a 105,69.

Il Presidente Trump è tornato alla Casa Bianca ieri dopo un ricovero di tre notti. Sebbene ciò non significhi che sia del tutto guarito, il mercato considera questo sviluppo un segnale del fatto che i rischi politici legati alle elezioni si riducono.

Contribuisce ad alimentare la propensione al rischio la rinnovata fiducia che i legislatori USA possano essere vicini ad un compromesso su un nuovo pacchetto di aiuti per il coronavirus, dopo che la Presidente della Camera Nancy Pelosi ed il Segretario al Tesoro Steven Mnuchin hanno parlato al telefono per un’ora ieri. Le discussioni proseguiranno nel corso della giornata.

Oltre alle condizioni di salute di Trump, “l’attenzione dei mercati si rivolge all’eventualità che il Congresso USA approvi il piano di stimolo extra”, afferma in un articolo di Reuters Tai Hui, a capo delle strategie di mercato asiatiche per J.P. Morgan Asset Management.

“Se dovessimo assistere all’arrivo di uno stimolo, penso che il mercato lo prenderà in modo positivo, in quanto molto dell’importante supporto dei precedenti aiuti è svanito”, spiega.

Detto questo, i movimenti sono stati minimi: i mercati attendono i commenti del Presidente della Federal Reserve Jay Powell, nonché di altri banchieri centrali, in occasione del vertice della National Association for Business Economics nel corso della giornata.

Tuttavia, il dollaro probabilmente vedrà scambi volatili in vista delle elezioni presidenziali USA, secondo gli esperti di strategia forex intervistati da Reuters. Il biglietto verde è schizzato di oltre il 2% a settembre, la performance mensile migliore di quest’anno, ma continua a segnare un crollo di oltre il 3% sul 2020.

Intanto, la coppia GBP/USD sale dello 0,15 a 1,2990, incoraggiata dalla notizia che il Primo Ministro Boris Johnson e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen nel fine settimana hanno deciso di intensificare le trattative sulla Brexit per colmare quei “divari significativi” che ne avevano messo in stallo i progressi.

E questo ha spinto Goldman Sachs (NYSE:GS) ad invitare i suoi clienti a comprare la sterlina.

“La dichiarazione congiunta pubblicata sabato rappresenta un chiaro segnale politico del fatto che sia stato conseguito abbastanza da intensificare ulteriormente le trattative tecniche”, afferma Goldman.

Senza un accordo, il Regno Unito lascerà l’UE senza un patto quando il periodo di transizione terminerà, alla fine dell’anno.

Il cambio AUD/USD scende dello 0,3% a 0,7157 dopo che la Reserve Bank of Australia ha lasciato i tassi invariati come previsto ma ha aperto la strada ad ulteriori allentamenti monetari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.