Ultime Notizie
Investing Pro 0

EUR/USD tocca i massimi di 6 mesi dopo la Fed, riflettori sulla BCE

Pubblicato 15.12.2022 09:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
EUR/USD
-0,01%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
INGA
-1,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Investing.com - La reazione della coppia EUR/USD alla riunione della Fed di ieri sera può essere stata una sorpresa, con l’euro che ha segnato un nuovo massimo di 6 mesi a 1,0696 poco dopo un evento che è stato ampiamente considerato interventista.

Infatti, sebbene la Fed abbia prevedibilmente rallentato il rialzo dei tassi allo 0,5%, il dot-plot e il discorso di Jerome Powell contenevano elementi da falco che hanno attenuato l’importanza della svolta.

L’euro dollaro resiste alle sorprese da falco della Fed

In particolare, il dot-plot, che raffigura le previsioni dei membri del FOMC sui tassi, ha mostrato che l’aspettativa media per il tasso finale alla fine del 2023 è ora del 5,1%, rispetto alla previsione del 4,6% delle precedenti proiezioni di settembre.

Il superamento della soglia simbolica del 5% per la proiezione finale dei tassi della Fed è significativo, in quanto le aspettative del mercato si erano ampiamente allineate al di sotto del 5% dopo la pubblicazione di dati sull’inflazione statunitense inferiori alle attese martedì.

Inoltre, Powell ha dichiarato durante la conferenza stampa:

“Potremmo vedere tassi più alti per un periodo di tempo più lungo per raggiungere l’obiettivo del 2% di inflazione”.

Il capo della Fed ha anche detto:

“Ora non è più così importante la velocità con cui ci muoviamo .... È molto più importante pensare a quale sia il livello finale e poi, a un certo punto, la questione diventerà quanto a lungo resteremo restrittivi”.

Powell ha anche toccato il tema della tempistica di un potenziale taglio dei tassi, affermando che “non vedrei bene un taglio dei tassi a meno che non siamo sicuri che l’inflazione si stia avvicinando al 2%”, il che esclude qualsiasi taglio dei tassi prima del 2025 sulla base delle attuali previsioni di inflazione della banca centrale.

Tuttavia, mentre questi elementi da falco hanno pesato sui mercati azionari e su altri asset di rischio come le criptovalute, l’impatto sul dollaro è rimasto limitato, con una volatilità in entrambe le direzioni rispetto al comunicato, permettendo al cambio EUR/USD di segnare un nuovo massimo di oltre 6 mesi vicino a 1,07.

Il cambio EUR/USD affronta il test della riunione della BCE di questo giovedì

Da allora, la coppia EUR/USD ha subito una leggera correzione a 1,0650 poco prima dell’inizio della seduta europea, in un clima di cautela in vista della riunione della BCE, che questo giovedì dovrebbe rallentare il rialzo dei tassi allo 0,5%.

Tuttavia, sembra che la decisione di rallentare il rialzo dei tassi non sia così certa come nel caso della Fed, come ha sottolineato ING (AS:INGA) in una nota pubblicata la scorsa settimana.

In particolare, la banca ha fatto riferimento ai recenti commenti di Isabel Schnabel, membro del Comitato esecutivo della BCE, secondo cui “i dati in arrivo finora suggeriscono che il margine di manovra per rallentare il ritmo degli aggiustamenti dei tassi di interesse rimane limitato, anche se ci avviciniamo alle stime del tasso neutrale”. ING ha quindi concluso che un rialzo dei tassi da “75 punti base è chiaramente ancora sul tavolo”.

Una tale mossa avrebbe senza dubbio un forte impatto rialzista sulla coppia EUR/USD secondo la banca, e si aspetta che salga a 1,0750 in questo scenario.

Inoltre, anche nel caso di un rialzo dei tassi dello 0,5%, come previsto, il discorso di Lagarde potrebbe contenere dettagli da falco, poiché “la BCE sembra sempre più preoccupata che le misure di sostegno fiscale e di stimolo annunciate possano prolungare la pressione inflazionistica”, secondo ING.

Quindi la cautela sarà all’ordine del giorno.

EUR/USD tocca i massimi di 6 mesi dopo la Fed, riflettori sulla BCE
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (2)
Gaia Grasso
Gaia Grasso 17.12.2022 14:34
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Il trading generalmente implica un approccio a breve termine per generare profitto. I trader possono entrare e uscire continuamente dalle posizioni. Ma come fanno a sapere quando entrare e uscire? Un esperto ti aiuterà a determinarlo in modo da ridurre al minimo le perdite. Ti consiglio di lavorare con la signora Joanne Richmond. Grazie al suo tutoraggio e alla sua guida sono stato in grado di realizzare un ragionevole profitto sul mio investimento. contattala attraverso le sue piattaforme 🅘🅝🅢🅣🅐🅖🅡🅐🅜 ➡️ 🅹🅾🅰🅽🅽🅴 🆁🅸🅲🅷🅼🅾🅽🅳🅵🆇🆃 o 🅆🄷🄰🅃🅂🄰🄿🄿 _+❹❹❼❹❼❻❹❺❺❼❶❾_
Beatrice Salvador
Beatrice Salvador 15.12.2022 23:47
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Un ringraziamento speciale ai miei amici che mi hanno fatto conoscere questa fantastica piattaforma di trading, non ho rimpianti da quando ho iniziato a fare trading con, 🅴🆁🅸🅲🅵🆇 🅲 🆃🆁🅰🅳🅴🆁. La Sua Piattaforma gestisce i miei Soldi e mi dà il miglior Profitto. Ho investito $ 5.000 e guadagnato $ 25.000. Ti consiglio anche di scrivergli direttamente Su Facebook 💁 🅴🆁🅸🅲🅵🆇 , anche su 🆆🅷🅰🆃🆂🅰🅿🅿 +(44) 7361589349.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email