NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere?Leggi di più

Meloni: “Superbonus 110% più grande truffa allo Stato”, i punti della manovra

Pubblicato 29.08.2023, 10:41
© Reuters
TLIT
-

Una manovra seria che supporti la crescita, ma anche politica con il taglio del cuneo fiscale. E soprattutto, visto che le risorse sono poche, “devono essere usate con la massima attenzione”. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, commenta così in conferenza stampa il primo Cdm successivo alla pausa estiva, in cui si è discusso della prossima legge di bilancio.

Intanto Meloni ha colto l’occasione per sottolineare le differenze tra il suo esecutivo e quelli passati. "Nel complesso dei bonus edilizi introdotti dal governo Conte 2, compreso il bonus facciate, i documenti dell'Agenzia dell'Entrate ci dicono esserci più di 12 miliardi di irregolarità. Alla faccia di chi accusa il centrodestra di essere amico di evasori e truffatori. Grazie a norme scritte malissimo si è consentita la più grande truffa ai danni dello Stato”.

Tra i temi presenti in agenda, la premier ha sottolineato le principali riforme in programma: autonomia differenziata, giustizia e premierato.

Tuttavia, la crisi tedesca si ripercuote sull’Unione Europea, rendendo più difficile la modifica del patto di stabilità su cui l’Italia sta lavorando per convincere Bruxelles. Da questa deriverà infatti il margine di manovra del governo che per accontentare tutte le richieste dei vari ministeri dovrebbe trovare circa 40 miliardi.

Per fare cassa, non è escluso che si imbocchi la strada delle privatizzazioni, dato che “potrebbero esserci partecipazioni da cui è necessario disinvestire”, ha precisato il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

Al contrario, proprio durante il Cdm del 28 agosto è stato approvato il via libera all’accordo Mef-Kkr, un’operazione strategica che costerà all’Italia circa 2,5 miliardi di euro per l’acquisto del 20% delle quote di Netco e rappresenta il ritorno dello Stato nella rete di Telecom Italia (BIT:TLIT) dopo la privatizzazione datata 1997.

Fissata la rotta, il compito del governo adesso sarà quello di trovare le risorse per la legge di bilancio. Per avere maggiori dettagli, si dovrà attendere il 6 settembre, quando è prevista la prossima riunione della maggioranza.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.