NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano: bene Tim e Intesa, giù Fineco. Pressione sui Btp

Pubblicato 06.02.2023, 09:56
Aggiornato 06.02.2023, 10:40
© Reuters.
EUR/USD
-
IT40
-
TLIT
-
ISP
-
CRDI
-
ENEI
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
IT10YT=RR
-
FBK
-
BTC/USD
-
DE10IT10=RR
-
TFMBMc1
-

Di Alessandro Albano

Investing.com - Avvio di settimana in ribasso per Piazza Affari e le altre piazze europee dopo una settimana impegnativa caratterizzata da importanti dati macro, banche centrali e trimestrali delle large cap americane. Lato bond, resta alta la pressione sui titoli di Stato Ue dopo la decisione della Bce e i dettagli sulla riduzione del bilancio dell'Eurosistema, con il rendimento del Btp decennale sopra il 4,1%.

"C’è bisogno di riprendere fiato", scrive sul nostro sito Fabrizio Barini di Integrae Sim. "Dopo un rally iniziato nel mese di dicembre scorso che ha portato, ad esempio Piazza Affari, a recuperare tutto il terreno perduto nel corso del 2022, i mercati potrebbero avere la necessità di una “salutare” pausa di riflessione".

"Se così non fosse - aggiunge - basterebbe probabilmente un dato apparentemente inferiore alle aspettative, per portare a una brusca correzione. I cigni neri del 2022 non sono infatti svaniti, semplicemente gli investitori si aspettano che non siano più una minaccia per l’economia: ovvero aumento dell’inflazione e crisi economica che avrebbero dovuto portare, nel 2023 alla tanto temuta stagflazione".

Tra i titoli milanesi, ancora positiva Telecom Italia (BIT:TLIT) con la società che decidendo il da farsi sull'offerta non vincolante ricevuta la scorsa settimana dal fondo Usa Kkr.

Positive anche Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) e UniCredit (BIT:CRDI), sulle quali molte banche d'affari hanno alzato il rating a Buy dopo i conti trimestrali e annuali oltre le attese del mercato.

Leggi anche:

In ribasso Monte dei Paschi (BIT:BMPS) dopo che i Ceo Orcel e Messina si sono sfilati dalle voci su una possibile operazione sul Monte, a cui sono seguite le parole di Castagna di Banco Bpm (BIT:BAMI), secondo cui la popolare è "troppo piccola" per gestire un'integrazione con la banca senese.

In forte calo Fineco (BIT:FBK) con Jefferies che ha avviato la copertura sul titolo ad Underperform. Domani la banca dell'Ad Foti presenterà i risultati finanziari 2022.

Negative anche le principali società energetiche Enel (BIT:ENEI) ed Eni (BIT:ENI).

Tre le commodity, Brent e Wti in rialzo dopo le forti perdite della scorsa settimana. Il responsabile dell'AIE, Fatih Birol, ha indicato nel fine settimana che i primi segnali indicano una ripresa dell'economia cinese più forte del previsto, il che probabilmente si tradurrà in un impulso alla domanda di greggiod a parte del maggiore importatore mondiale. Ad Amsterdam, il gas TTF per marzo è sotto i 58 euro per MW/h, con EUR/USD sotto 1,08.

Non perderti i principali appuntamenti macro con il calendario di Investing.com

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.