Ultime Notizie
Investing Pro 0

Intesa: utile supera il target di piano, dividendi oltre i 3 miliardi

Mercato azionario 03.02.2023 13:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters.
 
ISP
+3,88%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FTITL...
+3,20%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+1,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) supera gli obiettivi di piano nel 2022, con l'utile netto che, escludendo 1,4 miliardi di euro di accantonamenti / rettifiche di valore per Russia e Ucraina, ha raggiunto i 5,5 miliardi contro il target di 5 miliardi. 

In questo senso, viene confermato l'obiettivo di utile netto di 6,5 miliardi alla fine del piano al 2025, con "ulteriore crescita potenziale" grazie all'aumento dei tassi d'interesse. 

A seguito del forte risultato netto, la banca piemontese propone un dividendo complessivo per il 2022 di 3,05 miliardi (70% di payout), pari ad un saldo per azione di 8,68 centesimi ed un dividend yield del 6,5% se rapportato ai 7,38 centesimi staccati lo scorso novembre

A questo, si aggiunge la proposta di un piano di buyback per complessivi 1,7 miliardi che però dovrà ricevere prima il benestare della Bce.

Tornando ai conti, i proventi operativi netti sono stati pari a 21,5 miliardi rispetto ai 20,8 miliardi del 2021, con risultato della gestione operativa in crescita del 7,4% a 10,5 miliardi e costi in leggera diminuzione (-0,4%).

Prosegue l'attività di derisking, con una diminuzione di 4,6 miliardi dello stock di crediti deteriorati che porta l’incidenza dei crediti deteriorati al netto delle rettifiche sui crediti complessivi all’ 1%, il Common Equity Tier 1 ratio che si attesta al 13,8% dal 14,5% di fine 2021.

 

Intesa: utile supera il target di piano, dividendi oltre i 3 miliardi
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (14)
panic selling
panic selling 03.02.2023 18:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Nettamente il peggior titolo bancario su cui si poteva investire negli ultimi anni. Valore dell'azione fermo a 10 anni fa.
Paolo Faccone
Paolo Faccone 03.02.2023 18:24
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
E' solido, rilascia dividendo ed in 10 anni ha fatto più volte gain di quasi il 200%...magari qualcuno ha fatto meglio o in meno, ma vedo anche peggiori. Tempo e rischio sono le variabili
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 03.02.2023 17:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Definizione sottocapitalizzazioneLa sottocapitalizzazione è la condizione per cui, una determinata azienda si trova con un patrimonio netto insufficiente per portare avanti la produzione e per finalizzare i goal aziendali.In particolare, il patrimonio netto, altrimenti definito con l’espressione mezzi propri, comprende sia il capitale proprio (equity) composto dalle risorse del titolare, nel caso di imprese individuali, dei soci, in caso di imprese collettive; sia il debito finanziario. Di conseguenza, risulta chiaro come un’equity scarsa possa essere diretta conseguenza dell’incapacità di ripagare un debito.In questo contesto, la situazione non può che peggiorare, in quanto il tasso di interesse del debito continuerà a crescere, inversamente, diminuirà la capacità di produrre reddito. Per i soci e gli azionisti, è dunque fondamentale assicurarsi una capitalizzazione adeguata per mantenere l’equilibrio finanziario necessario a non impoverire il valore dell’azienda.
Mario Rossi
Mario Rossi 03.02.2023 15:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Se fanno il buyback torna ad 1.60...
Nik Mantegna
Nik Mantegna 03.02.2023 15:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Non lo fanno subito, devono prima avere l’autorizzazione.
Fab Fepe
Fab Fepe 03.02.2023 15:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Perché mai? Il buyback è il riacquisto di azioni proprie da parte della stessa società che le ha emesse. Semmai Intesa salirà a 2,60 !
Giovanni Bertarini
Giovanni Bertarini 03.02.2023 15:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma informati meglio.
bacia melo
bacia melo 03.02.2023 15:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ma magari...🤣🤣ne prendo un camion!
Orazio Caudullo
Orazio Caudullo 03.02.2023 15:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Fab Fepe
teodoro favini
teodoro favini 03.02.2023 15:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
comunque Unicredit fa un miliardo più di utili ed ha un cet1 3% più alto di intesa e capitalizza 10 miliardi di meno. quindi intesa e sopravalutata
ROBERTO ITZHAK
ITZHAK 03.02.2023 15:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Attenzione alla qualità degli utili. Quelli di Intesa sembrano maggiormete ripetibili a differenza di Unicredit.
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 03.02.2023 15:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ROBERTO ITZHAK sono anni che Intesa fa “utili ripetibili”, crescono i ricavi e suo valore scende. Vai a Intesa e chiedi un prestito con la tua azienda che ha un Patrimonio Netto inferiore al 10% dell’Attivo poi fammi sapere che ti rispondo…. 🤡🤡🤡
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 03.02.2023 15:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
La “leva finanziaria” data dall’indebitamento affonda il valore delle azioni. Invece che pagare dividendi farebbero meglio a capitalizzare. Ma preferiscono indebitarsi tra loro le banche così possono continuare a fare il gioco delle tre carte. Se si ferma il giochino salta tutto per aria! Non solo Intesa….
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 03.02.2023 14:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Una banca “così bella e brava” perché vale neanche 3 euro? Con un utile netto pari al 25% del “fatturato” dovrebbe valente almeno 5 volte tanto! Qualcosa non torna….
Virgilio Moraschi
Virgilio Moraschi 03.02.2023 14:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
me lo sono sempre chiesto e la prima in Italia per redditività per solidità eppur non si muove
Michele Pincopallino
Michele Pincopallino 03.02.2023 14:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Virgilio Moraschi Patrimonio Netto inferiore al 10% del Totale dell’Attivo. Lavorano con i soldi degli altri, pagano pochi interessi e strozzano i clienti. Ecco perché vale cosi poco 🤡🤡🤡 (loro)
GB GB
GB GB 03.02.2023 14:54
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
e quindi?
daniele spinosa
daniele spinosa 03.02.2023 14:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
la banca più cara
Mau Mau
Mau Mau 03.02.2023 14:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
esatto ...chi dice di no è perché è un dipendente intesa
Virgilio Moraschi
Virgilio Moraschi 03.02.2023 14:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
se fanno utili mostruosi un motivo c'è
Gianfranco Pazzola
Gianfranco Pazzola 03.02.2023 14:41
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Con questi dati se fosse americana varrebbe 15$ cit gpazzola
Celiano Rozzi
Celiano Rozzi 03.02.2023 14:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
:⁠-⁠):⁠-⁠):⁠-⁠)👍👍👍
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email