Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude in forte calo ma sopra minimi seduta, male Fca, tiene Ferrari

Pubblicato 16.03.2020, 18:18
Borsa Milano chiude in forte calo ma sopra minimi seduta, male Fca, tiene Ferrari
IT40
-
STLAM
-
SRG
-
CRDI
-
ENEI
-
A2
-
ATL
-
TRN
-
DIAS
-
SFER
-
FBK
-
IG
-

MILANO, 16 marzo (Reuters) - La borsa di Milano chiude in netto ribasso in un mercato volatile, dove si aggravano i timori dell'impatto del coronavirus sull'economia globale.

La diffusione dell'epidemia sta convincendo la gente che tutti i paesi pagheranno un prezzo in termini di crescita, prezzo che nessuno riesce ancora a quantificare ma che potrebbe essere piuttosto pesante.

Nel pomeriggio il FTSE Mib recupera, con il resto d'Europa, sulla scia di Wall Street, che tenta senza successo il rimbalzo sui minimi.

L'annuncio delle nuove misure varate dal governo italiano a sostegno dell'economia aiuta l'azionario Italia.

Ieri sera, a sorpresa, la Fed ha tagliato i tassi di interesse, di 100 punti base, oggi la Banca del Giappone ha deciso di allentare la politica monetaria.

Una mossa destinata a sostenere i mercati, ma che oggi in apertura ha messo gli investitori ancora di piu' in ansia.

La Bce è intervenuta in modo importante, acquistando titoli di Stato italiani, secondo i trader, un altro segnale destinato a rafforzare le quotazioni.

Bancari in caduta. Oggi Unicredit (MI:CRDI) cede il 12,%, Finecobank (MI:FBK) contiene il calo a -1,%.

Atlantia (MI:ATL) chiude in linea con il mercato dopo diverse sedute in cui ha fatto peggio sulle incertezze sul futuro della controllata Autostrade per l'Italia, dopo il crollo del ponte Morandi, oltre che sui timori per l'impatto del virus sui conti della società.

Nel pomeriggio, quando l'indice della borsa di Milano rialza la testa emergono acquisti sui difensivi. Snam (MI:SRG) chiude a +0,4% ben sotto i massimi di seduta. Segnano ribassi inferiori al 3% Enel (MI:ENEI), Italgas (MI:IG), A2A (MI:A2), Terna (MI:TRN).

Contiene il calo a -1% Feffari marchio ritenuto in grado di sconfiggere anche una congiuntura particolarmente sfavorevole come questa.

Fiat Chrysler (MI:FCHA) (-14,5%) tra le peggiori del listino europeo con il partner Psa dopo lo stop alla produzione, per rispondere all'emergenza coronavirus sia dal lato sanitario che dal lato della domanda.

Salvatore Ferragamo (MI:SFER) (+3,6%) in controtendenza, con il lusso nel suo complesso che ha già scontato molto in termini di possibile impatto sui conti, da quando si pensava il virus sarebbe stato limitato alla Cina.

Diasorin (MI:DIAS) -1,6% dopo il via libera al finanziamento dal governo Usa per sviluppo del test rapido per il coronavirus.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.