Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano chiude in rialzo, giù le banche, bene utility, strappano Stm e Saipem

Pubblicato 24.10.2019, 17:57
© Reuters.  Borsa Milano chiude in rialzo, giù le banche, bene utility, strappano Stm e Saipem
TLIT
-
UBI
-
STMPA
-
ISP
-
CRDI
-
A2
-
ATL
-
BAMI
-
SPMI
-
EMII
-
IREE
-
IG
-
DE10IT10=RR
-

MILANO, 24 ottobre (Reuters) - Piazza Affari termina in discreto rialzo la seduta odierna al traino delle utility, mentre cedono le banche. Spunti selettivi su alcuni titoli. Sedute positive anche per gli altri mercati europei.

"Oggi si è registrata la classica rotazione settoriale: si comprano i difensivi, come le utility e si vendono gli istituti di credito", osserva un trader.

Banche vendute, con realizzi sui titoli più in evidenza di recente: Banco Bpm (MI:BAMI) (-1,94%) e Ubi (MI:UBI) (-2,88%) sulle attese di fusione, Bper (MI:EMII) (-1,85%) dopo il recente upgrade da parte di Kepler con un target a 4,4 euro. Fra le big Unicredit (MI:CRDI) cede lo 0,46%, mentre Intesa (MI:ISP) Sp chiude piatta.

Migliore titolo del listino principale STM (PA:STM) che balza dell'8,5% dopo i risultati del terzo trimestre migliori delle attese grazie alla domanda di chip più sofisticati destinati ai settori auto e smartphone.

Telecom Italia (MI:TLIT) in ribasso (-0,8%) dopo il target Ubs a 41 cent, con le azioni di risparmio (-1,5%) che fanno peggio delle ordinarie, dopo le indiscrezioni di stampa secondo le quali non ci sono spazi per far approvare la conversione in ordinarie entro fine anno. Il mercato, che fino a oggi ha scommesso su una conversione a premio, ora allarga lo spread.

In calo Atlantia (MI:ATL) (-0,73%) e Sias (-2,13%) in un mercato che torna a ragionare su una possibile stretta fiscale che, secondo indiscrezioni di stampa del fine settimana, potrebbe venire proposta dai 5 Stelle.

Saipem (MI:SPMI) in deciso rialzo (+5,4%) dopo aver battuto le attese nel terzo trimestre con un balzo del 26% degli utili 'core' grazie a un solido portafoglio ordini. Equita sottolinea i numeri che confermano i miglioramenti in termini di riduzione del debito e le indicazioni che danno maggiore visibilità nel settore offshore.

Per contro male Maire Tecnimont che lascia sul terreno il 4,7% dopo i risultati dei nove mesi che hanno visto un taglio della guidance sui ricavi per l'anno. "I risultati non sono così positivi, anche se non mi aspettavo un ribasso così marcato per una revisione delle stime sui ricavi", osserva un broker.

Raccolte le utility, come A2A (MI:A2) in salita dello 0,65%, Iren (MI:IREE)(+0,75%), Italgas (MI:IG) (+1%).

Tra i sottili Ternienergia segna un +4,9% dopo l'intesa di Softeco Sismat con Ailux per sviluppare soluzioni innovative nei servizi di aggregazione delle risorse elettriche.

(Giancarlo Navach)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.