NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano chiude poco mossa, risalgono banche, balzo Cnh

Pubblicato 23.11.2016, 18:15
© Reuters.  Borsa Milano chiude poco mossa, risalgono banche, balzo Cnh
IT40
-
TLIT
-
GASI
-
VIV
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
PMII
-
ENI
-
BAMI
-
SPMI
-
CNH
-

MILANO (Reuters) - MILANO, 23 novembre (Reuters) - Piazza Affari passa nel terreno positivo, dopo una giornata debole, e chiude poco mossa, in un mercato senza direzione, in attesa del referendum costituzionale del 4 dicembre.

Gli investitori temono che un "no" porterebbe a una situazione instabile sul fronte della politica interna, con i probabili effetti di allargamento dello spread dei titoli di Stato e le successive vendite sui titoli bancari.

Il mercato è fiacco anche in vista del giorno festivo a Wall Street domani per il Thanksgiving Day e della chiusura anticipata venerdì per il Black Friday.

In Italia, in una situazione in cui gli investitori finali si sono già ritirati dal mercato, proprio in attesa di vedere come va il voto di dicembre, l'andamento dei prezzi è lasciato al trading giornaliero e infatti le vendite della prima parte della seduta sono ricoperte nel pomeriggio.

** L'indice FTSE Mib e l'indice FTSE Allshare chiudono in rialzo dello 0,1%. Volumi a 2,3 miliardi.

** L'indice europeo FTSEurofirst sale dello 0,08%.

** Il settore bancario italiano perde lo 0,45%, dopo un calo fino al 3% circa, con l'indice di settore europeo a -0,09%.

** BPM (MI:PMII) e BANCO POPOLARE (MI:BAPO) in rialzo di oltre l'1%, dopo le vendite della mattinata, che hanno travolto tutti i titoli del settore. Le indiscrezioni di stampa secondo cui la Bce, nell'ispezione che ha condotto nelle due banche avrebbe rilevato, per il gruppo veronese, la necessità di alzare i livelli della copertura sui crediti, sono state smentite nel primo pomeriggio.

** Le big UNICREDIT (MI:CRDI) e INTESA SANPAOLO (MI:ISP) restano nel terreno negativo, con un ribasso inferiore all'1%.

** GENERALI (MI:GASI) cede il 3% contro -0,5% dell'indice europeo di settore nel giorno dell'investor day. Secondo gli analisti, sul titolo continueranno a pesare le preoccupazioni sulla sostenibilità di alcuni business e sui rischi legati all'esposizone allo scenario macro. [L8N1DO2OW]

** Balzo DI CNH (MI:CNHI) INDUSTRIAL, dopo i risultati Deer & Co che, a Wall Street, hanno spinto il titolo a salire del 10%.

** TELECOM ITALIA (MI:TLIT) in rialzo, dopo che due giorni fa è scesa sotto i minimi di metà ottobre, a 68 cent circa. Il primo azionista Vivendi (PA:VIV) ha annunciato di aver acquistato l'1,4% circa del capitale tra il 15 e il 22 novembre, quindi a un prezzo compreso tra 67 e 72 cent.

** Petroliferi sostenuti da un breve recupero del greggio, che ha realizzato un buon rally nelle ultime sedute sulle attese per tagli alla produzione da parte dell'Opec. ENI (MI:ENI) stabile, SAIPEM (MI:SPMI) +1,3%, TENARIS (MI:TENR) +2,1%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.