Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano in cauto rimbalzo, pesano attese WS, corrono Bper e Bpm, giù Tim, Pirelli

Pubblicato 30.05.2024, 15:10
© Reuters. Persone camminano vicino al palazzo della Borsa di Milano, a Milano, Italia, 27 novembre 2023. REUTERS/Claudia Greco
IT40
-
TLIT
-
PIRC
-
ISP
-
CRDI
-
TENR
-
ENI
-
BMPS
-
BAMI
-
EMII
-
ERGA
-

MILANO (Reuters) - Indici positivi a Piazza Affari in una seduta di generale recupero dopo il forte ribasso di ieri.

A condizionare i corsi l'andamento di Wall Street che, dopo il calo di ieri, anche oggi è attesa aprire in ribasso, come emerge dai futures negativi. L'incertezza su fino a quando la Fed manterrà i tassi elevati sta condizionando in negativo l'andamento del mercato azionario Usa.

E' attesa nel primo pomeriggio la seconda lettura del Pil Usa del primo trimestre che dovrebbe mostrare un incremento di 1,3%, al di sotto del +1,6% della stima diffusa il 25 aprile rivelatasi inferiore alle attese. Assieme al dato sul Pil verrà diffuso anche il Pce 'core' trimestrale e alla stessa ora verranno rese note le richieste di sussidi di disoccupazione che dovrebbero attestarsi a livello settimanale a +218.000, in lieve rialzo rispetto a 215.000 precedenti.

In Europa, a una settimana dal meeting della Banca centrale europea - in cui è dato ormai per scontato un taglio dei tassi da 25 punti base - gli economisti interpellati in un sondaggio Reuters si aspettano tagli del costo del denaro per un totale di 75 punti base entro fine anno con la maggior parte degli intervistati che prevede riduzioni del costo del denaro anche in settembre e in dicembre.

Intorno alle 13 il FTSE Mib è in rialzo dello 0,60%. Volumi pari a 1,1 miliardi di euro.

I titoli in evidenza oggi

In netto calo Pirelli (BIT:PIRC) che arretra del 5,4% a 5,85 euro dopo il collocamento da parte del fondo cinese Silk Road attraverso ABB (ST:ABB) dell'intera sua quota del 9% circa del capitale al prezzo di 5,76 euro, a sconto del 7% rispetto al prezzo di chiusura. Il titolo, dunque, tende ad adeguarsi a quel prezzo. Secondo una nota di Jefferies, "il prezzo del collocamento sembra attraente".

Pesante e volatile Tim (BIT:TLIT) (-5,7%) con il titolo che è arrivato a perdere fino al 9,2% durante la mattinata, dopo i risultati del primo trimestre che vedono una crescita dell'Ebitda after lease di gruppo a 1,2 miliardi, quinto mese consecutivo di crescita grazie alla forte performance delle sue attività in Brasile che hanno più che compensato la continua debolezza delle attività domestiche. Secondo un trader, la società ha registrato un solido inizio d'anno che rafforza la visibilità sulla guidance fornita a marzo, tuttavia l'indebitamento è salito di un miliardo nel trimestre a 26,6 miliardi. Gli analisti si Intesa Sanpaolo (BIT:ISP) sottolineano che "il mercato si focalizzerà sulla positiva crescita dell'Ebitda di Service Co".

Rimbalza Mps (BIT:BMPS) a +3% dopo il calo di oltre il 5% ieri dopo la notizia che il Gip ha ordinato alla procura nuove indagini con l'ipotesi di reato di truffa ai danni dello Stato in relazione ai 5,4 miliardi di euro di ricapitalizzazione nel 2017. Bene anche UniCredit (BIT:CRDI) in rialzo dell'1,1%. Corrono Bper (BIT:EMII) a +3,4% e Banco Bpm (BIT:BAMI) a +3,1%.

Venduta Tenaris (BIT:TENR) che arretra dell'1,8%. Debole Eni (BIT:ENI) (-0,3%).

© Reuters. Persone camminano vicino al palazzo della Borsa di Milano, a Milano, Italia, 27 novembre 2023. REUTERS/Claudia Greco

Fuori dal paniere principale strappa Illimity che segna un rialzo dell'8% circa.

Spunti, infine, su Erg che sale del 4,6%. Equita scrive che la nuova offerta da parte di Brookfields che sarebbe in negoziazione per acquisire il 53% della società rinnovabile Francese Neoen è una notizia positiva anche per Erg "che rimane un potenziale target per operazioni di M&A considerato il progressivo disimpegno della famiglia Garrone".

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.