NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano in rialzo ma sotto massimi, balzo Bper, lusso

Pubblicato 20.03.2020, 18:26
© Reuters.  Borsa Milano in rialzo ma sotto massimi, balzo Bper, lusso
STLAM
-
SRG
-
PIRC
-
UBI
-
VOWG
-
ISP
-
CRDI
-
TRN
-
VLOF
-
EMII
-
DIAS
-
SFER
-
MONC
-
IG
-

MILANO (Reuters) - La borsa di Milano chiude con un nuovo rialzo, in un mercato più tranquillo, dopo le garanzie delle autorità politiche e monetarie sulla volontà di fare tutto il possibile per contenere l'impatto negativo del coronavirus su finanza ed economia reale.

L'Italia resta l'epicentro della pandemia con i decessi che hanno superato quelli in Cina, dove il virus ha avuto origine.

Sull'azionario Italia, dopo gli sbalzi degli ultimi giorni, è piu' evidente anche la rotazione settoriale, che cede i difensivi e acquista banche, lusso e tutti i titoli più penalizzati nella fase critica.

Nel finale qualche realizzo in vista del fine settimana che, considerata la situazione di grande incertezza, si teme possa riservare brutte sorprese, porta gli indici ben sotto i massimi.

Continua la ripresa dei bancari, moderata considerato che hanno quasi dimezzato il loro valore dall'inizio dell'epidemia. La migliore è Bper con un +9,1% dopo che ieri Intesa (MI:ISP) ha comunicato di essere pronta ad accettare un prezzo più basso per l'eventuale cessione di alcune filiali a Bper Banca (MI:EMII) in seguito all'operazione con Ubi Banca (MI:UBI).

Forte anche Unicredit (MI:CRDI) (+6%).

Fiat Chrysler (MI:FCHA) parte decisa al rialzo con l'apertura dei mercati negli Stati Uniti, ma chiude a solo +4,2%, contro +8,4% di Psa; secondo alcuni analisti c'è un gap di valutazione tra i prezzi di mercato e il valore teorico in vista della fusione con Psa. Il rimbalzo di Fca è più contenuto di quello degli altri gruppi che hanno annunciato interruzioni alla produzione, come Volkswagen (DE:VOWG) (+6,4%). Oggi le più reattive sono Valeo (PA:VLOF) (+21,8%) e Porsche (+12%).

Lusso, il settore più penalizzato dal coronavirus negli ultimi mesi, oggi prosegue il rimbalzo: Moncler (MI:MONC) (+7,4%), Salvatore Ferragamo (MI:SFER) (+11%) e Tod's (+6,1%).

Negativi i difensivi Italgas (MI:IG) (-4,1%), Snam (MI:SRG) (-6,2%), Terna (MI:TRN) (-5%), sostenuti nelle fasi più critiche. Su Terna Kepler Cheuvreux ha ridotto il prezzo obiettivo a 4,7 euro da 5 euro.

Pirelli (MI:PIRC) perde il 5,5%, dopo due sedute positive in controtendenza rispetto al comparto industria, in un mercato che in questa situazione lo considera più difensivo rispetto ai produttori di auto. Anche Prys ritraccia (-9,7%) dopo due sedute positive.

Diasorin (MI:DIAS) chiude debole (-2,4%), dopo il balzo della prima parte della seduta sul via libera della Food and Drug Administration (FDA) all'uso di emergenza per il test COVID-19 Direct Kit.

Fra i sottili, Covivio segna +22,6% circa dopo che Kepler Cheuvreux ha alzato la raccomandazione a "buy", fissando un prezzo obiettivo a 75 euro, ben superiore a quello di mercato, che ora quota a 50 euro.

(Stefano Rebaudo, in redazione a)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.