NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Borsa Milano, indici in rialzo, ma saldo Ftse Mib in rosso oltre 12% in 2022, balza lusso

Pubblicato 27.12.2022, 13:22
© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)
DE40
-
IT40
-
ISP
-
CRDI
-
BMPS
-
SFER
-
BCU
-
JUVE
-
MONC
-

MILANO (Reuters) - Indici cautamente positivi alla ripresa dello stop natalizio, ma con volumi inesistenti, quando mancano tre sedute alla fine del 2022 e la gran parte degli investitori è in vacanza.

L'indice Ftse Mib è in rosso di oltre il 12% da inizio anno, una delle peggiori borse continentali insieme al Dax tedesco e alla borsa svizzera, sottolinea un trader.

I futures sugli indici Usa sono tutti in deciso rialzo, facendo presagire un avvio positivo a Wall Street.

Qualche spiraglio viene dalla speranze che l'allentamento delle restrizioni anti Covid in Cina porti a un incremento dei turisti cinesi propensi a grandi spese e questo sta avendo effetti positivi in particolare sul comparto del lusso.

Intorno alle 13,00 il FTSE Mib sale dello 0,36%. Volumi di poco sopra i 300 milioni di euro.

Tra i titoli in evidenza:

Qualche spunto sul settore lusso, con in testa MONCLER (BIT:MONC) in crescita del 2,9%. Bene anche BRUNELLO CUCINELLI (BIT:BCU) che sale dell'1,7%. FERRAGAMO (BIT:SFER) avanza dell'1,4%. A spingere il comparto, forte in tutta Europa, la decisione che dall'8 gennaio decadrà l'obbligo di quarantena per i viaggiatori in ingresso in Cina.

Sugli scudi JUVENTUS (BIT:JUVE) che sale del 2,4% mentre è in corso l'assemblea per l'approvazione del bilancio. Il titolo ha avuto una fiammata in avvio di seduta, dovuta, secondo quanto dice un trader, a un grosso ordine che in presenza di book vuoti ha fatto volare le azioni. L'interesse del mercato resta comunque rivolto a un possibile delisting, unico modo - secondo l'operatore - per uscire dalla situazione legata ai presunti falsi in bilancio negli ultimi tre esercizi.

© Reuters. Alcune persone di fronte a Palazzo Mezzanotte, sede della Borsa di Milano. 8 novembre 2011.  REUTERS/Alessandro Garofalo (ITALY - Tags: POLITICS BUSINESS)

In moderato ribasso le banche, con UNICREDIT (BIT:CRDI) in lieve calo e INTESA SANPAOLO (BIT:ISP) che cede lo 0,2%. Sempre volatile MPS (BIT:BMPS) che cede oltre l'1%, sotto la soglia dei2 euro dopo i recenti rialzi sopra questo livello, segno che i 2 euro rappresentano per la banca una soglia difficile da superare in maniera stabile.

Spunti su FIERA MILANO che guadagna intorno all'1% dopo l'intervista del Ceo a un quotidiano in cui annuncia l'aggiornamento del piano strategico al 2025.

(Giancarlo Navach, editing Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.