Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Borsa Milano parte forte, denaro su Mediobanca, UniCredit e Generali, storna Safilo

Pubblicato 18.05.2021, 11:15
© Reuters. Una donna cammina davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo
US500
-
GASI
-
STMPA
-
CRDI
-
ATL
-
MDBI
-
BAMI
-
SPMI
-
EMII
-
RCSM
-
SFLG
-
CNHI
-

MILANO, 18 maggio (Reuters) - Avvio in deciso rialzo a Piazza Affari con il denaro che si riversa un po' su tutti i settori. A livello globale, in recupero le borse asiatiche nella notte, in particolare Taiwan, nonostante i timori legati al balzo dei contagi da coronavirus nella regione, mentre la crescita dell'inflazione ha spinto il prezzo dell'oro ai massimi da tre mesi.

Oggi i mercati attendono di conoscere le minute del Fomc del mese scorso che potrebbero fare emergere altri dettagli sulle prospettive legate all'inflazione e alla ripresa economica.

A Wall Street, dopo il calo di ieri, le proiezioni dei futures indicano un avvio positivo per lo S&P500.

Stabile il differenziale di rendimento fra titoli di stato decennali italiani e tedeschi intorno ai 118 punti base.

"Piazza Affari rimbalza in maniera evidente, vediamo se tiene nel corso della seduta", osserva un trader.

Tra i titoli in evidenza:

Sempre tonico il settore dei finanziari, con i riflettori puntati sull'annuncio di ieri sera della cessione da parte di Fininvest della quota del 5% detenuta in Mediobanca (MI:MDBI) (+1,35%). Secondo due fonti vicine alla situazione Unicredit (MI:CRDI) (+1,3%) ha agito nel ruolo di broker sulla vendita della partecipazione. I quotidiani scrivono che l'acquirente sarebbe la Delfin di Leonardo Del vecchio. "La mossa di Fininvest riaccende l'interesse speculativo sul titolo Mediobanca. Da capire dove sono finite queste quote", sottolinea un trader.

Le attese di M&A sostengono sempre Banco Bpm (MI:BAMI) che sale dello 0,8%, seguito da Bper (MI:EMII) (+0,9%).

I risultati del trimestre sopra le attese del mercato sostengono i corsi di Generali (MI:GASI) in salita dell'1%. Secondo il broker Equita si tratta di un "solido set di risultati, sostanzialmente allineati alle attese ma +14% sopra il consensus. Viene evidenziata, indirettamente, attenzione al tema M&A".

Stabile RCS dopo il calo di ieri a seguito della decisione da parte della camera arbitrale di Milano a favore di Blackstone nella disputa aperta da Rcs (MI:RCSM) sulla passata cessione della sua sede storica. Rimbalza, invece, la controllante Cairo Communications (+2,5%).

Particolarmente tonica Cnh (MI:CNHI) con un progresso del 2,9%, prosegue al rialzo anche Stellantis (+1,5%) sulla scia dell'annuncio della partnership strategica con il produttore di componenti elettronici di Taiwan Foxconn.

In rialzo dello 0,9% Stm (PA:STM). Un trader segnala che "il forte rimbalzo di Taiwan dovrebbe sostenere il settore high tech oggi".

Sempre al palo Atlantia (MI:ATL) (-0,9%) in assenza di novità sulla partita legata all'uscita dei Benetton dal capitale di Aspi.

© Reuters. Una donna cammina davanti l'ingresso della Borsa di Milano. REUTERS/Flavio Lo Scalzo

Ben raccolta Saipem (MI:SPMI) in salita dell'1,8% dopo l'avvio di trattative esclusive con la francese Naval Group per l'acquisizione dell'attività eolico galleggiante di Naval Energies

Realizzi su Safilo (MI:SFLG) (-2,3%) dopo la recente corsa.

(Giancarlo Navach, in redazione a Milano Sabina Suzzi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.