Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

BORSA MILANO peggiora con energetici, male Cnh, in calo banche

Pubblicato 15.01.2016, 10:34
© Reuters. Traders a lavoro
STLAM
-
CRDI
-
ENI
-
ITAI
-
SPMI
-
EXOR
-
CNH
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari peggiora e approfondisce il calo che già registrava dall'avvio, confermando che la febbre asiatica, che imperversa sui mercati da inizio anno, non accenna a placarsi.

La contrazione persistente dei prezzi del greggio, con il derivato Usa sceso ai minimi di novembre 2003 di 29,61 dolllari, pesa sugli energetici.

** Attorno alle 10,20, l'indice FTSE Mib perde l'1,9% circa, l'Allshare l'1,8% circa e il MidCap l'1,4% circa. Volumi per un controvalore di circa 700 milioni di euro.

** Il benchmark europeo FTSEurofirst 300 cede lo 0,4% circa.

** FCA (MI:FCHA) fallisce il tentativo di rimbalzo, dopo il tracollo di ieri, e si allinea al paniere europeo dell'automotive. Attorno alla parità EXOR (MI:EXOR).

** Peggio CNH (MI:CNHI) INDUSTRIAL, zavorrata dall'avvio di copertura con "underperform" da parte di Credit Suisse.

** Nel comparto, tra le small e mid cal, spicca la caduta di PININFARINA.

** Il calo dei prezzi del greggio incide negativamente sui petroliferi: giù ENI (MI:ENI), SAIPEM (MI:SPMI) e TENARIS.

** Banche negative: il paniere arretra del 2,4% circa, con INTESA SANPAOLO poco meglio di UNICREDIT (MI:CRDI).

** Le indiscrezioni rigurdanti le trattative di M&A non sostengono le popolari. Ancora in ribasso MONTEPASCHI.

** Per il resto, segno meno generalizzato, con l'eccezione delle società sotto Opa (ANSALDO STS e ITALCEMENTI (MI:ITAI)).

** Fuori dal paniere principale, riscoperte alcune small cap: MEDIACONTECH, BOLZONI e DMAIL.

© Reuters. Traders a lavoro

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.