Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano peggiore d'Europa, pesa calo banche su tensioni politica

Pubblicato 27.09.2018, 18:42
© Reuters.  Borsa Milano peggiore d'Europa, pesa calo banche su tensioni politica
IT40
-
UBI
-
CRDI
-
UNPI
-
MDBI
-
MFEB
-
LUX
-
EMII
-
MONC
-
FTEU3
-

MILANO (Reuters) - Piazza Affari chiude in calo una seduta particolarmente nervosa predominata dall'incertezza attorno alla manovra di bilancio nel giorno del consiglio dei ministri sulla nota di aggioramento al Def convocato per le 20,00.

Il mercato aspetta con ansia e preoccupazione le decisione del governo sui nuovi obiettivi di deficit e debito che rischiano di deludere gli investitori.

In questo contesto i titoli di Stato hanno vissuto una seduta all'insegna della volatilità con lo spread che è in mattinata salito fino a toccare i 251 punti base (massimo dallo scorso 14 settembre) per poi restringersi nel pomeriggio fino ad un minimo di 235 punti con riflessi sull'andamento dei titoli bancari.

"Forse non intenzionalmente, ma i politici italiani hanno una lunga esperienza nel mettere in scena dei drammi di fronte a situazioni di crisi", commenta in una nota Stewart Robertson, Senior Economist di Aviva Investors sottolineando anche le tensioni all'interno del governo.

"La combinazione tra politica italiana, una posizione fiscale complicata, spinte nazionaliste e norme europee rischia di formare una miscela esplosiva ed il risultato potrebbe essere confuso. Questo, almeno, è ciò che preoccupa i mercati finanziari", aggiunge.

** Il FTSEMib chiude in calo dello 0,62% sopra i minimi della mattinata, mentre l'ALL Share cede lo 0,6%. Ribassi lievemente più contenuti per il FTSE Mid Cap a -0,35% e lo lo Star -0,4%. Volumi intorno a 2,2 miliardi di euro.

** Positive, invece, le altre principali borse europee con il benchmark FTSEurofirst 300 in rialzo dello 0,46%.

** A Milano bancari sotto pressione, pur se in recupero dai maggiori ribassi della mattina, con l'indice settoriale a -1,3% contro un andamento poco mosso dello Stoxx europeo.

** UBI (MI:UBI) perde oltre il 2%, UNICREDIT (MI:CRDI) l'1,7% circa e INTESA SP l'1,2%.

** MEDIOBANCA lascia sul terreno un punto percentuale circa dopo la disdetta del patto da parte del gruppo Bolloré che di fatto sancisce lo scioglimento dell'accordo..

** Pesante CARIGE, in calo del 5,5% in un mercato che teme un nuovo aumento di capitale. In controtendenza con il comparto CREVAL guadagna il 2% circa dopo l'annuncio di ieri sul via libera di Bankitalia ai modelli interni, giudicato positivamente dagli analisti. Equita Sim ha alzato la raccomandazione a Buy sottolineando il miglioramento del profilo di rischio dell'istituto e dell'appeal speculativo.

** Tra i pochi spunti positivi del FTSE MIb UNIPOL in lieve rialzo con +0,77% spinta dalle indiscrezioni stampa che rilanciano le ipotesi di una incorporazione della controllata Unipol (MI:UNPI) Banca da parte di BPER (MI:EMII), che cede l'1%.

** MEDIASET (MI:MS) sale dell'1,9% con l'uscita di Bollorè dal patto di MediObanca che potrebbe accendere l'attenzione sulle mosse dell'imprenditore francese sulle altre partite in Italia, tra cui quella sul Biscione.

** Acquisti nel lusso con MONCLER (MI:MONC) a +0,7% e LUXOTTICA (MI:LUX) a +1,6% circa.

** Fuori dal FTSE Mib SAFILO crolla (-17,7%) dopo aver annunciato ieri sera un aumento di capitale fino a 150 milioni di euro che con ogni probabilità avrà un prezzo non superiore a 1,5 euro.

** STEFANEL perde oltre il 13% dopo che ieri la società ha annunciato il rinvio dell'approvazione della semestrale per la mancanza dei presupposti di continuità aziendale.

** Sale del 2,4% AUTOGRILL che ha comunicato ricavi in crescita nei primi otto mesi, al netto dei cambi.

** IREN guadagna l'1,7% dopo la presentazione del nuovo piano industriale. Mediobanca (MI:MDBI) Securities sottolinea in particolare le stime di crescita del dividendo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.