Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borse Europa scivolano per quinto giorno consecutivo su timori crescita

Pubblicato 11.10.2022, 11:27
Aggiornato 11.10.2022, 11:37
© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte.    REUTERS/Staff
SASY
-
STOXX
-

(Reuters) - Borse europee in calo per la quinta seduta consecutiva, sotto la pressione di un aumento dei rendimenti dei bond a livello globale, con gli investitori preoccupati per una potenziale recessione e per l'impatto che un rapido aumento dei tassi di interesse potrà avere sui conti delle aziende.

Intorno alle 11,00 l'indice regionale STOXX 600 è in calo dell'1,04%.

L'indice STOXX 600 ha perso il 20,4% da inizio anno, tra i timori per un inverno difficile in Europa a causa della crisi energetica alimentata dalla guerra tra Russia e Ucraina e l'aggressivo inasprimento della politica monetaria da parte delle banche centrali, che potrebbe ostacolare la crescita economica.

L'attenzione si sposta ora sulla stagione delle trimestrali, per valutare lo stato di salute delle aziende europee in un momento in cui l'inflazione sta raggiungendo il record del 10% e i dati suggeriscono che il continente si sta dirigendo verso una recessione.

Il settore minerario e quello petrolifero e del gas subiscono un calo del 2,8% e 2,4% ciascuno, con i prezzi delle materie prime che scivolano sulle preoccupazioni per la domanda, a causa della ricomparsa di casi Covid-19 in Cina.

Tra i big mover, Givaudan perde il 7,5% dopo che il produttore svizzero di profumi e aromi ha comunicato i risultati del terzo trimestre, mancando le aspettative sulla crescita del fatturato. 

Brenntag SE cede il 5,1% dopo che Stifel ha tagliato il target di prezzo del titolo della società chimica tedesca.

Var Energi crolla del 10,3% dopo che l'azienda petrolifera norvegese ha rivisto al ribasso la guidance per l'intero anno.

© Reuters. Panoramica della Borsa di Francoforte.    REUTERS/Staff

Qiagen guadagna il 6,8% in seguito alla notizia che la società tedesca di test genetici e il gruppo statunitense di diagnostica Bio-Rad Laboratories sono in trattativa per una fusione. 

Sanofi (EPA:SASY) cresce dell'1,1%: il gruppo farmaceutico francese e il partner Regeneron hanno presentato dati più positivi per il loro prodotto Dupixent per il trattamento dell'esofagite eosinofila.

(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.