

Per Favore, prova con una nuova ricerca
(Reuters) - Borse europee in calo per la quinta seduta consecutiva, sotto la pressione di un aumento dei rendimenti dei bond a livello globale, con gli investitori preoccupati per una potenziale recessione e per l'impatto che un rapido aumento dei tassi di interesse potrà avere sui conti delle aziende.
Intorno alle 11,00 l'indice regionale STOXX 600 è in calo dell'1,04%.
L'indice STOXX 600 ha perso il 20,4% da inizio anno, tra i timori per un inverno difficile in Europa a causa della crisi energetica alimentata dalla guerra tra Russia e Ucraina e l'aggressivo inasprimento della politica monetaria da parte delle banche centrali, che potrebbe ostacolare la crescita economica.
L'attenzione si sposta ora sulla stagione delle trimestrali, per valutare lo stato di salute delle aziende europee in un momento in cui l'inflazione sta raggiungendo il record del 10% e i dati suggeriscono che il continente si sta dirigendo verso una recessione.
Il settore minerario e quello petrolifero e del gas subiscono un calo del 2,8% e 2,4% ciascuno, con i prezzi delle materie prime che scivolano sulle preoccupazioni per la domanda, a causa della ricomparsa di casi Covid-19 in Cina.
Tra i big mover, Givaudan perde il 7,5% dopo che il produttore svizzero di profumi e aromi ha comunicato i risultati del terzo trimestre, mancando le aspettative sulla crescita del fatturato.
Brenntag SE cede il 5,1% dopo che Stifel ha tagliato il target di prezzo del titolo della società chimica tedesca.
Var Energi crolla del 10,3% dopo che l'azienda petrolifera norvegese ha rivisto al ribasso la guidance per l'intero anno.
Qiagen guadagna il 6,8% in seguito alla notizia che la società tedesca di test genetici e il gruppo statunitense di diagnostica Bio-Rad Laboratories sono in trattativa per una fusione.
Sanofi (EPA:SASY) cresce dell'1,1%: il gruppo farmaceutico francese e il partner Regeneron hanno presentato dati più positivi per il loro prodotto Dupixent per il trattamento dell'esofagite eosinofila.
(Tradotto da Chiara Scarciglia, editing Francesca Piscioneri)
Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?
Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.
%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati
Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.
Considero questo commento come:
Grazie!
La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Inserisci un commento
Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :
Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.