NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BREAKINGVIEWS - Fca-Psa, famiglia Agnelli può vincere due volte in inchiesta Ue su fusione

Pubblicato 29.06.2020, 13:23
© Reuters. Il presidente di Fiat Chrysler John Elkann a Roma
STLAM
-
VOWG
-
RENA
-
EXOR
-
CNH
-

di Christopher Thompson

LONDRA (Reuters) - I conducenti di furgoni sono noti per avere una guida aggressiva. Se ciò è vero, la proposta di fusione tra le case automobilistiche Peugeot e Fiat Chrysler (MI:FCHA), potrebbe imbattersi in un tragitto accidentato. Una vasta quota combinata nel mercato dei veicoli commerciali leggeri rende difficile per i due gruppi schivare i regolatori dell'Unione europea. Ma esiste una soluzione che potrebbe portare doppio beneficio alla famiglia Agnelli.

Peugeot e Fiat puntano a siglare l'accordo entro il primo trimestre del 2021 e ottenere un risparmio di costi annuo di 3,7 miliardi di euro. Ma l'autorità garante della Concorrenza a Bruxelles si frappone a tale obiettivo e ha avviato un'inchiesta lunga quattro mesi nei confronti della proposta di fusione, concentrandosi sulla quota di mercato delle due compagnie nel mercato dei furgoni. I timori sono giustificati: Peugeot e Fiat insieme rappresenterebbero circa un terzo delle vendite Ue di furgoni, raggiungendo i due quinti in Francia e quasi la metà del mercato in Italia.

Le case automobilistiche ribatteranno dicendo che una nicchia in cui anche le rivali Volkswagen (DE:VOWG), Renault (PA:RENA) e Daimler detengono quote significative rimane competitiva. Inoltre, i continui investimenti in furgoni elettrici richiedono economie di scala. La rivale Volkswagen, ad esempio, ha di recente annunciato una joint venture per fabbricare veicoli con la controparte americana Ford. In gioco c'è un ottimo affare. Gli analisti di Hsbc ritengono che il segmento automobilistico generi margini di utile operativo medi di circa il 10%, al di sopra del margine del gruppo di Fiat e di Peugeot. Tuttavia, una redditività relativamente elevata rende più difficile per la coppia difendere in modo sostanziale l'aumento della propria quota di mercato. La Ue potrebbe ordinare loro di abbandonare in tutto o in parte l'attività come condizione per consentire il proseguimento della fusione.

La vendita di alcuni modelli a un altro grande concorrente potrebbe rimescolare la fetta di mercato esistente. Un modo più sicuro per aumentare significativamente le scelte a disposizione sarebbe quello di trasferire parte del business a un rivale minore come Cnh Industrial (MI:CNHI), quotata a Piazza Affari, che ha in sostanza meno di un decimo del mercato europeo dei furgoncini.

Un'operazione del genere darebbe a Cnh, in cui la holding di investimento controllata dalla famiglia Agnelli Exor (MI:EXOR) detiene una partecipazione del 27%, una posizione significativa in un business che è alimentato dalla crescente domanda per le consegne di pacchi e placherebbe inoltre i timori di Bruxelles in merito alla concorrenza. Fiat e Peugeot dovrebbero premere sull'acceleratore e consegnare agli Agnelli una doppia vittoria.

© Reuters. Il presidente di Fiat Chrysler John Elkann a Roma

Sul sito www.reuters.it le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su www.twitter.com/reuters_italia.

(Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Milano Gianluca Semeraro, camilla.caraccio@thomsonreuters.com, +48587721396)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.