L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Bund tedesco oltre l'1% per la prima volta da 2015

Pubblicato 03.05.2022, 11:47
Aggiornato 03.05.2022, 12:34
© Reuters
EUR/USD
-
AUD/USD
-
CL
-
DE10YT=RR
-
US10YT=X
-
IT10YT=RR
-
DE10IT10=RR
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - Il titolo di Stato tedesco a 10 anni ha superato l'1% di rendimento per l prima volta in sette anni, sulla scia del ciclo di inasprimento monetario in atto da parte delle banche centrali, e in attesa della riunione della Fed che inizierà oggi e si concluderà con la decisione di politica monetaria che verrà comunicata mercoledì alle 20:00 CEST. 

Il Bund decennale scambia ora allo 0,98% dopo i picchi intraday di 1,0035%, mentre il tasso breakeven a 10 anni (la differenza di rendimento tra il debito indicizzato all'inflazione e il tasso nominale) è pari al 2,72%, poco sotto il 2,77% toccato nell'agosto 2010 (dati Reuters). 

Rialzi anche sul Btp a 10 anni, tornato ai rendimenti del dicembre 2018 (2,89%), con spread in aumento a 188 punti base (+4,3% in giornata). 

Con la Bce ancora divisa sul da farsi, in termini di tassi d'interesse, l'inflazione dell'area euro ha raggiunto i massimi del 7,5% a marzo con l'impennata dei prezzi dell'energia ancora il driver principale. Prezzi che potrebbero ulteriormente salire in caso di embargo sul greggio russo (ora in fase di discussione a Bruxelles). Intanto, l'EUR/USD si avvicina al supporto chiave di 1,05 contro il biglietto verde.  

Negli Stati Uniti, con la Fed divisa tra più aumenti da 50 punti base e il cosiddetto "soft landing" per l'economia, il Tnote a 10 anni ha superato il 3% nella seduta di lunedì in previsione dell'aumento dei tassi da parte della Fed il mercato sconta al 100% di probabilità un rialzo dei fed funds di 50 bps, secondo l'Investing.com Fed rate monitor.

Conta per gli investitori anche la previsione degli economisti di un regime di stagflazione seguito da alcuni mesi di recessione dopo il rilascio dei dati sul PIL del primo trimestre (-1,4%) e sul PCE core (+5,2%). 

"Una sorpresa hawkish della Fed, cioè un aumento di 75 punti base dei fed funds, potrebbe portare i rendimenti obbligazionari tedeschi all'1,25% entro la fine di questa settimana o all'inizio della prossima settimana", ha affermato Rohan Khanna, senior strategist di UBS, mentre per Fabio Castaldi, senior fixed income strategist di Pictet, lo spread tra Btp e Bund "potrebbe toccare i 200 punti base". 

Intanto, nella notte, la banca centrale australiana ha aumentato i tassi d'interesse di 15 punti base allo 0,35% per la prima volta dal 2010 supportando i guadagni dell'AUD/USD, coppia molto legata alle commodity. Nel contesto anglofono, è prevista per giovedì la decisione della Bank of England con i mercati che si aspettano il quarto rialzo consecutivo del tasso d'interesse principale.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.