Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Cosa succede giovedì alle azioni Microsoft?

Pubblicato 14.12.2023, 19:31
© Reuters.  Cosa succede giovedì alle azioni Microsoft?
MSFT
-
AMZN
-

Benzinga - Le azioni di Microsoft Corp (NASDAQ:NASDAQ:MSFT) sono in ribasso in seguito alle notizie relative ai suoi piani di mettere in stand-by la tecnologia dei data center di LinkedIn su Azure.

La mossa è in netto contrasto con la strategia iniziale dell'azienda, annunciata nel 2019. Questo sviluppo arriva tre anni dopo l'acquisizione di LinkedIn da parte di Microsoft per 27 miliardi di dollari, rappresentando una notevole inversione di tendenza per entrambe le aziende.

LinkedIn ha utilizzato Azure per funzioni specifiche, ma ha annunciato il progetto più ampio "Blueshift" per integrarsi completamente in Azure, come riporta CNBC.

La decisione di sospendere la migrazione ad Azure è una battuta d'arresto per Microsoft, che compete attivamente con Amazon (NASDAQ:AMZN) Web Services di Amazon.Com Inc. (NASDAQ:AMZN) nel mercato delle infrastrutture cloud.

Il CEO di Microsoft Satya Nadella, che in precedenza era a capo della divisione cloud, ha sottolineato come la tecnologia e i servizi cloud siano aree di crescita cruciali per l'azienda.

Il vicepresidente di LinkedIn per l'ingegneria, Mohak Shroff, aveva espresso ottimismo sulla mossa di Azure in un post sul blog del 2019, citando i vantaggi delle innovazioni hardware e software e della scala globale.

Tuttavia, le comunicazioni interne hanno successivamente rivelato che l'azienda ha messo in pausa il progetto per riassegnare le risorse ai clienti esterni di Azure a causa dell'elevata domanda.

Un portavoce di LinkedIn ha confermato il cambiamento di direzione, sottolineando che LinkedIn continua a utilizzare Azure per integrare le proprie esigenze di infrastruttura e sta investendo nei propri data center.

Questo include l'esecuzione di numerose applicazioni rivolte ai dipendenti su Azure e l'utilizzo di Azure Front Door per la distribuzione dei contenuti.

La pausa nella migrazione ad Azure è stata in parte dovuta alle difficoltà di adattamento degli strumenti software di LinkedIn ad Azure. LinkedIn sta ora espandendo la capacità del proprio data center per soddisfare le proprie esigenze di elaborazione.

Sotto la guida di Nadella, Microsoft ha portato avanti con successo altre acquisizioni, come GitHub e Mojang, su Azure.

L'importanza di Azure è aumentata anche con l'investimento di Microsoft in OpenAI, che si affida ad Azure per i suoi modelli linguistici avanzati di grandi dimensioni come ChatGPT.

Nonostante la pausa nella migrazione di LinkedIn, Azure continua a crescere, con un aumento del 29% dei ricavi da Azure e altri servizi cloud nel terzo trimestre. In confronto, il fatturato di LinkedIn è cresciuto dell'8%.

Il titolo Microsoft ha guadagnato oltre il 54% su base annua.

Movimento dei prezzi

Le azioni MSFT sono scese del 1,55% a 368,55 dollari all'ultimo controllo giovedì.

Disclaimer: Questo contenuto è stato prodotto in parte con l'aiuto di strumenti di intelligenza artificiale ed è stato revisionato e pubblicato dagli editor di Benzinga.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.