NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Dividendi: trimestre record grazie alle banche, Unicredit traina l’Italia

Pubblicato 30.08.2023, 12:50
© Reuters.
CRDI
-
HSBC
-
JHG
-

Crescita record per i dividendi globali che nel secondo trimestre di quest’anno hanno raggiunto la cifra di 568,1 miliardi di dollari, con un rialzo del 4,9% in termini complessivi. Alla base dell’ottimo risultato c’è il contributo portato dal settore bancario, responsabile di circa la metà della crescita dei dividendi globali.

A rivelarlo è il Janus Henderson Global Dividend Index, il report, giunto alla 39esima edizione, che confronta il reddito da dividendo corrisposto dalle società mondiali agli investitori.

Nel dettaglio, l’Europa, Regno Unito escluso, ha registrato dividendi record e la crescita sottostante del 10% ha superato le altre regioni. Al suo interno, l’Italia ha raggiunto risultati ben oltre la media regionale e globale con una crescita del sottostante pari al 18,8%.

Come ha sottolineato Federico Pons, country head per l’Italia di Janus Henderson Investors, “UniCredit SpA (BIT:CRDI) ha contribuito in maniera significativa a questo dato, praticamente raddoppiando il dividendo dopo aver fatto registrare il migliore risultato negli ultimi dieci anni. Ogni società italiana nell’indice ha incrementato o confermato le distribuzioni. Nel nostro Paese, le distribuzioni complessive ammontano a 9,2 miliardi di dollari (8,5 miliardi di euro)”.

A livello settoriale, i dividendi delle banche sono risultati robusti in tutto il mondo, con poche eccezioni. Metà della crescita globale nel secondo trimestre è ascrivibile al settore bancario: il rialzo dei tassi di interesse ne ha infatti sostenuto i margini e l’interruzione dei pagamenti dei dividendi dovuta alla pandemia è finalmente cessata. Nel Regno Unito, ad esempio, le distribuzioni complessive hanno resistito al calo dei dividendi minerari, in quanto HSBC (NYSE:HSBC) è tornata a pagare trimestralmente su livelli molto più alti di quanto sembrasse possibile anche solo pochi mesi fa, mentre a Singapore le banche hanno trainato gli importi complessivi erogati portandoli a livelli record.

Il secondo trimestre è stato molto positivo, ma viste le attese di rallentamento della crescita economica globale, Janus Henderson (NYSE:JHG) ha lasciato invariate le sue previsioni per l’intero anno, prevedendo un ulteriore aumento delle distribuzioni al 5,2% su base complessiva (per un record di 1.640 miliardi di dollari), equivalente a una crescita sottostante del 5,0%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.