Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Scova i titoli sottovalutati che si nascondono in tutti i mercati Inizia

Effetto 'FOMO': dopo la sbornia di gennaio, cosa faranno i mercati?

Mercato azionario 03.02.2023 11:57
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
US500
+1,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DJI
+1,26%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
STOXX50
+0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IT40
+0,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+0,69%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Laura Sanchez 

Investing.com - "Riteniamo normale e persino salutare che questi mercati prendano fiato, cosa che non dovrebbe sorprendere più di tanto, soprattutto dopo la forte performance da inizio anno", scrivono gli analisti di Link Securities in merito all'andamento di mercato di oggi, che vede FTSE MIB, DAX e gli altri indici in ribasso.

"Sembra che gli investitori si stiano posizionando sui titoli più puniti l'anno scorso, soprattutto perché le loro valutazioni erano eccessive considerando le continue revisioni al ribasso delle loro aspettative di business. Questo per paura di perdere il treno, il cosiddetto FOMO (Fear of Missing Out), una strategia pericolosa se mai ce n'è stata una, dato che inseguire il mercato al rialzo spesso finisce per portare delusioni", aggiungono.

Ben Laidler, Global Markets Strategist della piattaforma di investimento multi-asset eToro, concorda: "La paura di perdere colpi è alla base dei mercati; il rialzo di gennaio dell'S&P 500 è stato il secondo migliore in tre decenni".

FOMO

"L'effetto gennaio" genera solitamente rendimenti positivi, guidati dai rendimenti dell'anno precedente. Questa situazione è stata rafforzata da un cocktail di fondamentali meno negativi, rendimenti obbligazionari più bassi e posizionamento distorto", spiega Laidler.

Questa "paura di perdere l'occasione" non è ancora finita. "I recenti afflussi di fondi sono stati bassi nel contesto di grandi deflussi netti di 180 miliardi di dollari in azioni nel 2022 e di 170 miliardi di dollari di afflussi nel mercato monetario", osserva l'esperto di eToro, che ricorda che l'ultimo sondaggio di BAML sui gestori di fondi mostra forti sottopesi nelle azioni statunitensi e alti livelli di liquidità.

Come spiega Laidler, le azioni globali hanno avuto uno dei migliori inizi d'anno della loro storia, sfidando il consenso. "Gli anni consecutivi di ribasso sono molto rari e il mese di gennaio tende a definire il tono dell'anno in quanto sia la storia che i fondamentali sono dalla vostra parte".

"La riapertura della Cina e il calo dei prezzi del gas naturale hanno reso i fondamentali meno negativi. Era tutto ciò che serviva con il pessimismo e i livelli di liquidità così alti. Finché questi continueranno a essere sostenuti, il ritmo dei rendimenti rallenterà inevitabilmente e si prospettano scossoni fondamentali", sottolinea l'esperto di eToro.

"Il 2023 - conclude - sarà un anno di transizione verso il prossimo mercato toro. Rimanete positivi, ma preparatevi a rendimenti più bassi e a una maggiore divergenza tra gli asset".

Effetto 'FOMO': dopo la sbornia di gennaio, cosa faranno i mercati?
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (5)
Tommaso Malacco
Tommaso Malacco 03.02.2023 13:53
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Effetto fomo cosa? Le azioni hanno perso fino al 90% del valore negli ultimi 15 mesi e qui si parla di fomo? tutti sanno che il merceto si muove in anticipo e aver bastonato cosi forte le azioni le ha rese davvero troppo cheap.
Alessio Ale
Alessio Ale 03.02.2023 13:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Mi stupisce sempre il fatto di come sia possibile parlare di mercati senza dire nulla
GIOACCHINO IANDOLO
GIOACCHINO IANDOLO 03.02.2023 13:23
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
il problema di qualsiasi gestore fondi è che quando dovrebbero prendere profitto vendendo ed aumentare la liquidità in attesa di intercettare l'inizio del rialzo,loro non vendono per non perdere commissioni. in questo modo i fondi hanno perso anche il 50-60%
sandro badiali
sandro badiali 03.02.2023 13:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Essere.ottimisti.è.sempre.un.bene.ma.attenzione.perchè.sembra.che.tutti.non.teniamo.conto.del.fatto.che.la guerra.in.Ucraina.po=trebbe.coinvolgere.altri.Stati.fino.al.punto.di.arrivare.ad.una.guerra.mondiale.Questa.è.la.vera.que=stione.perchè.inflazione,tassi,recessione.ect,sono.problemi.tutti.risolvibili.nel.mediotermine.ma.con.una.guerra.in.corso.tutto.diventa.incerto.e.precario.
Ink Omis
Ink Omis 03.02.2023 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
tutti esaltati, non vedo l'ora che prendano una bella batosta cosi la smettono di procacciare in giro to de moon 70k soon
Luca Berdo
Luca Berdo 03.02.2023 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
frustrato
03.02.2023 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
sei solo un rimasto
Incantheru Kleomenes
Incantheru Kleomenes 03.02.2023 12:32
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
è piuttosto squallido augurare il peggio agli altri. Forse se impiegasse le sue energie per curarsi meglio il portafoglio non starebbe qui a gioire sulle disgrazie altrui.
winnie the Pooh
winnie the Pooh 03.02.2023 12:27
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
attendiamo il prossimo articolo in cui si scriverà che ci sarà una recessione mai vista
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email