Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Eni, utile netto trim1 supera attese su forti risultati business gas

Pubblicato 28.04.2023, 12:13
© Reuters. Il logo Eni presso la sede di San Donato Milanese.  REUTERS/Stefano Rellandini
CRDI
-
ENI
-

MILANO (Reuters) - Eni (BIT:ENI) chiude il primo trimestre con un calo dell'utile netto dell'11% a causa del calo dei prezzi di petrolio e gas rispetto ai primi tre mesi del 2022, quando l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia aveva fatto schizzare i prezzi dell'energia.

L'utile netto adjusted di competenza degli azionisti è sceso a 2,9 miliardi, ma è superiore alle stime degli analisti di 2,31 miliardi di euro.

I risultati sono stati sostenuti da un aumento della produzione di idrocarburi e da una performance migliore del previsto della divisione gas e gas naturale liquefatto (Ggp), che ha registrato un Ebit pari a quasi il doppio rispetto alle stime degli analisti.

Il titolo di Eni ha guadagnato fino all'1% a inizio seduta prima di passare in negativo e cedere l'1,4% alle ore 11,40 italiane, con l'indice delle blue-chip in calo dell'1,3%.

Il gruppo ha rivisto le previsioni sullo scenario economico di fondo e ha modificato la guidance per l'anno in corso.

Sulla base di un euro più forte, di un prezzo del gas più basso in Italia e di un margine di raffinazione più elevato, Eni prevede ora un Ebit per l'intero anno pari a 12 miliardi di euro, rispetto alla precedente guidance di 13 miliardi di euro.

Gli analisti di Bernstein sostengono che la performance sottostante di Eni è stata in realtà più sana di quanto previsto in precedenza.

"Se si tiene conto della raffinazione, del gas europeo e dei prezzi di pianificazione FX aggiornati, la guidance per l'Ebit sarebbe stata inferiore per 2,2 miliardi di euro. Si tratta quindi di un aumento significativo dell'Ebit sottostante da 1,2 miliardi", si legge in una nota di Bernstein, che attribuisce a Eni il rating "Outperform".

Il gruppo ha inoltre ridotto le previsioni di spesa in conto capitale per il 2023 a circa 9,2 miliardi di euro da 9,5 miliardi di euro.

"Sulla base di tali risultati, confermiamo le previsioni 2023, e grazie alla solida posizione finanziaria e alle nostre flessibilità operative, siamo nella posizione di poter confermare alla prossima assemblea di maggio il piano già annunciato di incremento del dividendo 2023 a 0,94 euro per azione e l'avvio del programma di buy-back da 2,2 miliardi", dice in una nota l'AD Claudio Descalzi.

© Reuters. Il logo Eni presso la sede di San Donato Milanese.  REUTERS/Stefano Rellandini

Separatamente, la divisione chimica dell'Eni, Versalis, ha detto di aver stretto un accordo per l'acquisizione della quota di maggioranza nel gruppo chimico italiano Novamont che già non possiede.

Versalis, che ha scelto UniCredit (BIT:CRDI) come adviser, non ha rivelato i termini finanziari dell'operazione.

(Claudia Cristoferi, tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Giselda Vagnoni)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.