Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

I mercati europei si risollevano dopo i dati tedeschi; DAX +0,73%

Pubblicato 15.05.2012, 09:56
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DJI
-
DE40
-
STOXX50
-
HSBA
-
BARC
-
NWG
-
DBKGn
-
BNPP
-
SOGN
-
VIV
-
XTA
-
RIO
-
AAL
-
BHPB
-
KAZ
-
ISP
-
HG
-
FTNMX551030
-
TEO
-
Investing.com - I mercati azionari europei sono al rialzo stamane, dopo il rilascio di dati sul PIL tedesco migliori del previsto che hanno risollevato la fiducia degli investitori nonostante l’agitazione politica in Grecia.

Durante la mattinata degli scambi europei, l’EURO STOXX 50 ha seganto +0,98%, il francese CAC 40 ha segnato +1,19% mentre il tedesco DAX 30 ha
segnato +0,73.

Il sentimento ha trovato un leggero supporto dai dati che mostrano che il PIL del 1° trimestre in Germania è cresciuto più del previsto, indicando che la principale economia della zona euro sta superando gli effetti della crisi del debito della zona euro.

In Germania il prodotto interno lordo è aumentato di un destagionalizzato 0,5% nei primi tre mesi del 2012, superando le aspettative di un aumento dello 0,1%.

Ma gli investitori restano cauti, mentre il Presidente greco, Karolos Papoulias, incontrerà nuovamente oggi i partiti, nel tentativo di formare un governo, dopo più di una settimana di stallo politico che ha scatenato i timori sulla capacità del paese di rispettare gli impegni finanziari e sull’eventuale uscita del paese dalla zona euro.

I titoli finanziari sono in salita, con le italiane Intesa Sanpaolo e Unicredit che segnano rispettivamente +1,65% e +0,97%, nonostante l’annuncio di stamane da parte dell’Agenzia Moody’s di prossimi declassamenti al settore bancario italiano, nei timori di un accesso limitato ai fondi.

Le francesi BNP Paribas e Societe Generale hanno segnato rispettivamente +0,33% e +1,30%, mentre le tedesche Deutsche Bank e Commerzbank hanno indicato i rispettivi aumento dello 0,70% e dello 0,40%.

Il gruppo mediatico francese Vivendi ha segnato +3,94%, nonostante abbia pubblicato profitti in calo nel primo trimestre, a causa di un calo di vendite nei video games e la competizione per l’unità SFR France Telecom in seguito al lancio del nuovo low-cost mobile player.

A Londra, l’indice FTSE 100 legato alle materie prime è salito dello 0,61%, spinto dai rialzi nel settore minerario.

I titoli del colosso minerario Anglo American hanno seganto +1,55 dopo l’annuncio della nomina di Anne Stevens a direttrice non esecutiva, con effetto immediato.

I giganti minerari Rio Tinto e Bhp Billiton hanno segnato rispettivamente +0,93% e +1,21%, mentre
i produttori di rame Xstrata e Kazakhmys hanno segnato rispettivamente +1,38% e +1,02%.

I titoli finanziari britannici sono misti; HSBC Holdings e Royal Bank of Scotland segnano rispettivamente +0,78 +0,59%, mentre Lloyds Banking segna +0,10% e Barclays indica un calo dello 0,34%.

Stamane Barclays aveva dichiarato che metterà in vendita il suo network francese, in seguito ad una perdita stimata di 200 milioni di euro.

Negli Stati Uniti, i mercati azionari indicano un’apertura positiva. I futures Dow Jones Industrial Average hanno indicato un aumento dello 0,75%, i futures S&P 500 hanno segnato un aumento dello 087%, mentre i futures Nasdaq 100 hanno indicato un aumento dello 0,91%.

Nel corso della giornata, la zona euro pubblicherà i dati preliminari sul PIL, mentre il centro per la ricerca economica europea (ZEW) rilascerà un report sul sentimento economico tedesco e su quello della zona euro. Inoltre, sono attesi per oggi a Bruxelles atri incontri tra i ministri delle finanze UE.

Sempre oggi gli USA rilasceranno i dati sulle vendite al dettaglio e l’IPC, nonché un report sull’attività manifatturiera di New York.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.