NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il tribunale svedese decide contro Tesla nel conflitto per la consegna della posta

Pubblicato 07.12.2023, 20:11
Aggiornato 07.12.2023, 20:16
TSLA
-

Tesla (NASDAQ:TSLA) ha affrontato giovedì una sfida nel suo conflitto legale con il servizio postale svedese, PostNord, che fa parte di una crescente disputa con i sindacati della regione nordica.

Un tribunale svedese ha deciso che, temporaneamente, PostNord non è tenuta a consegnare a Tesla le targhe di immatricolazione dei veicoli, che i lavoratori del servizio postale hanno trattenuto. Questo evento è il più recente di una serie di disaccordi sui contratti collettivi di lavoro.

La situazione per Tesla sta diventando più difficile in Svezia, Norvegia e Danimarca, poiché i sindacati, che sostengono i meccanici dell'IF Metall svedese che hanno iniziato uno sciopero il 27 ottobre, stanno spingendo per un contratto di lavoro collettivo con il produttore di auto elettriche.

Tesla considera i Paesi nordici come un mercato importante, ma ha una politica permanente contro la partecipazione a trattative sindacali di gruppo, affermando che i suoi dipendenti hanno già condizioni che soddisfano o superano quelle proposte dall'IF Metall.

A seguito del rifiuto di Tesla di stipulare tali accordi sindacali, giovedì un importante fondo pensione danese ha dichiarato di aver venduto i suoi investimenti in Tesla.

La decisione del tribunale di giovedì è un passo preliminare, arrivato dopo che Tesla ha intentato una causa legale contro PostNord per aver interrotto la distribuzione delle targhe per i suoi nuovi veicoli nell'ambito di uno sciopero di solidarietà. Questa sentenza è un'azione temporanea fino a quando il tribunale non emetterà il suo verdetto finale.

"Il tribunale locale ha stabilito che PostNord non è tenuta a effettuare le consegne a Tesla prima della conclusione del procedimento legale", ha dichiarato il tribunale locale di Solna.

I lavoratori come i portuali, i camionisti, gli elettricisti e gli inservienti stanno già rifiutando o pensando di rifiutare di lavorare per Tesla a sostegno dell'IF Metall.

Seko, il sindacato che organizza i dipendenti di PostNord che partecipano allo sciopero di solidarietà, ha appoggiato l'ultima sentenza del tribunale.

"Si tratta del modello svedese di contratti collettivi di lavoro, e c'è una comprensione condivisa di questo modello, sia a livello politico che tra gli operatori del mercato del lavoro", ha dichiarato la presidente di Seko, Gabriella Lavecchia.

L'anno scorso la Norvegia è stata il quarto mercato di Tesla in termini di vendite di nuovi veicoli, seguita dalla Svezia al quinto posto.

In un caso correlato al disaccordo con PostNord, il 27 novembre un tribunale ha ordinato all'autorità svedese dei trasporti di trovare un modo per distribuire le targhe dei veicoli a Tesla. Tuttavia, l'autorità ha impugnato l'ordine facendo ricorso.

Alcuni fondi pensione svedesi hanno incoraggiato Tesla a partecipare al contratto collettivo con il sindacato. Tuttavia, finora hanno deciso di non cedere le loro azioni Tesla.

Le azioni di Tesla (TSLA) sono aumentate dello 0,61% durante la seduta pomeridiana di giovedì.


Questo articolo è stato creato e tradotto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per maggiori dettagli, consultare i nostri Termini e condizioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.