Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Interbancario, derivati affrontano terremoto politico francese, Bce attenta

Pubblicato 14.06.2024, 13:52
© Reuters. Una vista della sede della Banca centrale europea (Bce) a Francoforte, Germania, 16 marzo 2023. REUTERS/Heiko Becker
CRDI
-
FGBL
-
DE10YT=RR
-
O
-

MILANO (Reuters) - Sull'interbancario europeo la parte brevissima della curva si schiaccia sul 3,75% - da soli due giorni nuovo riferimento per i depositi Bce - mentre i contratti derivati non possono non risentire dello scenario emerso con il voto Ue.

Per quanto in ampia parte prevista, la netta avanzata della destra euroscettica emersa dalle urne preoccupa naturalmente l'intera platea degli investitori, ma è soprattutto il caso francese con il voto anticipato indetto da Emmanuel Macron a destare motivato timore.

La pressione sul mercato d'oltralpe preoccupa le agenzie di rating e non può certo lasciare indifferente la stessa Bce, che predilige comunque un tono improntato alla cautela.

Il 'repricing' del rischio particolarmente evidente sul mercato francese comincia a riflettersi più in generale sui periferici - lo si è visto ieri a Piazza Affari, lo si vede stamane nello spread tra Btp e Bund - ma soprattutto minaccia di compromettere il delicato 'meccanismo di trasmissione' della politica monetaria.

Francoforte ha sempre messo in evidenza la necessità di evitare una 'frammentazione' del mercato, che comprometterebbe il funzionamento della politica monetaria, quindi le aspettative sulla stabilità dei prezzi.

"La volatilità tra gli spread tra titoli di Stato della zona euro rimarrà elevata fino al voto per il rinnovo del parlamento francese. Il balzo del differenziale tra Oat e Bund - più in generale tra periferia e Germania - che abbiamo visto in settimana potrebbe spingersi anche oltre" si legge nella nota settimanale dell'ufficio studi di UniCredit (BIT:CRDI) eloquentemente titolata 'Politica francese pesa su asset zona euro'.

© Reuters. Una vista della sede della Banca centrale europea (Bce) a Francoforte, Germania, 16 marzo 2023. REUTERS/Heiko Becker

In lieve calo rispetto alla settimana scorsa, poco al di sotto dei 3.200 miliardi di euro, la liquidità in eccesso secondo i calcoli della stessa Bce.

Intorno alle 13,30 il tasso overnight viaggia a 3,76%, il tom/next a 3,765% e lo spot/next a 3,77%.

(Alessia Pé, editing Gianluca Semeraro)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.