Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

La strategia Bitcoin incrementa la performance di MicroStrategy, superando i giganti tecnologici

EditorAmbhini Aishwarya
Pubblicato 07.11.2023, 13:06
© Pavlo Gonchar / SOPA Images/Sipa via Reuters Connect
US500
-
MSFT
-
GOOGL
-
AAPL
-
AMZN
-
NVDA
-
TSLA
-
MSTR
-
META
-
BTC/USD
-

L'innovativa strategia Bitcoin di MicroStrategy ha portato a un significativo incremento della performance del titolo, con un'impennata del 213% quest'anno. L'amministratore delegato Michael Saylor, in un'intervista a Fox Business, ha attribuito alle partecipazioni in Bitcoin dell'azienda il merito di questa impressionante crescita. La società ha recentemente festeggiato i tre anni di acquisti di Bitcoin aggiungendo al suo portafoglio altri 155 Bitcoin per un valore di 5,3 milioni di dollari.

L'azienda detiene ora un totale di 158.400 Bitcoin acquistati a un prezzo medio di 29.586 dollari per moneta. Solo nel terzo trimestre MicroStrategy ha acquistato 6.067 Bitcoin al costo medio di 27.531 dollari ciascuno. Ad oggi, il Bitcoin è scambiato a circa 35.000 dollari, dopo aver registrato un aumento di valore del 70% nel 2023.

Saylor ha anche evidenziato i "Magnifici Sette" - Apple (NASDAQ:AAPL), Microsoft (NASDAQ:MSFT), Alphabet (NASDAQ:GOOGL), Amazon (NASDAQ:AMZN), Nvidia, Meta Platforms e Tesla (NASDAQ:TSLA) - che hanno contribuito a quasi il 13% della forte performance dell'S&P 500 quest'anno. Tra questi giganti tecnologici, solo Tesla detiene Bitcoin secondo i suoi recenti documenti trimestrali. Nonostante ciò, MicroStrategy ha sovraperformato i rendimenti di tutte queste società.

Il CEO ha incoraggiato altre aziende ad adottare un approccio simile alla strategia Bitcoin di MicroStrategy come mezzo per aumentare il valore per gli azionisti contrastando l'inflazione, i tassi di interesse elevati e la deflazione guidata dalla tecnologia. Questa strategia prevede l'incorporazione del Bitcoin nei bilanci per sfuggire al costoso ciclo di acquisizioni, riacquisti di azioni, dividendi e debiti.

Saylor ha espresso ottimismo sulla crescita futura del Bitcoin grazie al dimezzamento previsto per il 2024 e al potenziale aumento della domanda da parte degli ETF spot. Ha illustrato la straordinaria performance del Bitcoin e il suo potenziale di salvaguardia del capitale con un grafico dei rendimenti totali dell'asset class che mostra un rendimento sbalorditivo del 1.120.785% dal 2011 al 2023.

La posizione rialzista del CEO sul Bitcoin va oltre il suo potenziale di crescita del capitale. Lo considera una rete high-tech che cresce del 40-50% all'anno e uno strumento fondamentale per la conservazione del capitale.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.