Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Le cinque cose da seguire sui mercati questo martedì

Pubblicato 10.09.2019, 13:43
Aggiornato 10.09.2019, 13:46
© Reuters.
NDX
-
US500
-
DJI
-
GOOGL
-
PCG
-
META
-
GOOG
-

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo martedì 10 settembre:

1. Dati deludenti dalla Cina

I dati pubblicati nella notte mostrano che i prezzi alla produzione cinesi sono scesi al tasso più veloce in tre anni ad agosto, sottolineando i problemi che si ritrova ad affrontare un settore manifatturiero dipendente in gran parte dall’accesso al mercato statunitense.

In Giappone gli ordinativi ai produttori di macchinari sono crollati del 37% sull’anno, il minimo dal 2009, rispecchiando quanto l’incertezza per il commercio e la Brexit stia pesando sugli investimenti delle imprese. I dati sulla produzione industriale in Francia e in Italia hanno deluso le aspettative.

Alle 10 ET il Bureau of Labor Statistics USA pubblicherà il report JOLTs di luglio.

2. Le borse USA apriranno al ribasso

Alle 6 ET (10:00 GMT), i future Dow scendono di 39 punti, o dello 0,1%, mentre i future S&P 500 sono in calo dello 0,2%. Giù dello 0,2% anche i future Nasdaq 100, mentre aumentano i controlli dei regolatori USA nei confronti di Google (NASDAQ:NASDAQ:GOOGL) e Facebook (NASDAQ:NASDAQ:FB).

Non vanno meglio gli asset rifugio. Sia bond che oro sono in selloff dopo le esplosive impennate delle ultime settimane. Il rendimento dei Buoni del Tesoro USA a 30 anni è al 2,11% mentre i future dell’oro scendono per il quarto giorno di fila a 1.502,65 dollari l’oncia.

3. A rischio l’IPO di WeWork; Aramco procede

Una delle più grandi IPO di quest’anno potrebbe essere ritirata. The We Company, compagnia madre del fornitore di spazi per uffici WeWork, sarebbe sotto pressione da parte di Softbank, il suo principale sostenitore esterno, per posporre l’offerta pubblica iniziale prevista per questo mese.

Un’altra seguitissima IPO sembra invece sempre più vicina, dopo che l’amministratore delegato di Saudi Aramco Amin Nasser ha affermato durante una conferenza che le banche che si occuperanno l’offerta saranno scelte “presto”. La brutta notizia per gli investitori USA è che Aramco, la compagnia più redditizia del mondo, sarà quotata solo a Riad per cominciare, seguita da una quotazione estera (probabilmente a Tokyo) in una data successiva, non specificata.

4. Boris bloccato, di nuovo

La sterlina consolida i recenti guadagni dopo che la Camera dei Comuni britannica ha bloccato i piani del Primo Ministro Boris Johnson di tenere delle elezioni prima dell’uscita del paese dall’UE in programma per il 31 ottobre.

Intanto, dai dati di questa mattina è emerso che il mercato del lavoro britannico resiste sorprendentemente bene, suggerendo che il paese non entrerà in recessione nel terzo trimestre.

5. PG&E propone un piano di riorganizzazione


La californiana Pacific Gas & Electric Co (NYSE:PCG) ha presentato un piano per occuparsi delle richieste di risarcimento da miliardi di dollari legate agli incendi per uscire dalla bancarotta il prossimo anno e sfuggire ai creditori.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.