Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Le preoccupazioni bancarie spingono Bitcoin

Pubblicato 09.08.2023, 13:35
© Reuters.  Le preoccupazioni bancarie spingono Bitcoin
NDX
-
BTC/USD
-

Benzinga - Anche in precedenti occasioni, Bitcoin aveva mostrato una propensione a manifestare reazioni positive di fronte alle preoccupazioni sulla stabilità delle banche tradizionali.

Questo fenomeno si è visto in modo significativo a marzo, quando il crollo di banche regionali come Silicon Valley Bank e Signature Bank ha agito da scintilla per una ripresa della criptovaluta dominante.

Bitcoin ha registrato una crescita del 38% tra il 10 marzo e il 17 marzo 2023, stabilendo la performance settimanale più impressionante dalla seconda metà del 2020.

Analisi tecnica di Bitcoin e livelli chiave da monitorare

La criptovaluta sta testando due importanti resistenze sul grafico giornaliero: la soglia psicologica di 30.000 dollari e la media mobile a 50 giorni.

Tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, Bitcoin ha cercato di superare la media mobile a 50 giorni senza riuscirci definitivamente.

Il tentativo rialzista avvenuto durante la sessione di martedì 8 agosto è stato accompagnato da un notevole picco nell'indice di forza relativa (RSI), un popolare indicatore di momentum. L'RSI è salito ben oltre il livello 50, raggiungendo livelli che non vedevamo da metà luglio.

Nel 2023, ogni volta che Bitcoin è riuscito a superare in modo deciso la media mobile a 50 giorni, di solito ha agito come precursore per ulteriori movimenti al rialzo della criptovaluta. Questo pattern si è verificato a gennaio, marzo e giugno del 2023, dove la rottura ha agito da trampolino di lancio per periodi di momentum rialzista.

Analizzando i livelli di ritracciamento di Fibonacci tra i minimi del 2022 e i massimi del 2021, il prossimo punto di resistenza è identificato a 35.900 dollari, corrispondente al livello di ritracciamento del 38,2%. Dopo questo ostacolo, il valore critico di 42.200 emerge come punto medio tra il minimo del 21 novembre 2022 di 15.460 e il massimo del 10 novembre 2021 di 69.000 dollari.

Bitcoin è salito dell'80% finora quest'anno, raddoppiando la performance dell'Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ).

Foto: Shutterstock

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.