Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Marcolin, verso accordo con Lvmh che rileverà fino a 10% capitale

Pubblicato 19.01.2017, 18:30
© Reuters.  Marcolin, verso accordo con Lvmh che rileverà fino a 10% capitale
PRTP
-
MDBI
-
LUX
-
TOD
-
MONC
-

MILANO (Reuters) - Lvmh è vicina all'acquisto di una quota fino al 10% del gruppo di occhialeria italiano Marcolin nell'ambito di un più generale accordo produttivo.

"Lvmh, come altri gruppi del lusso, ha valutato di rafforzare il controllo sulla produzione di occhiali e sta lavorando a un accordo produttivo con Marcolin che prevede anche un piccolo chip azionario e la probabile creazione di una newco", dice una fonte vicina alla situazione confermando un'indiscrezione di Bloomberg.

Secondo la fonte la quota che i francesi potrebbero acquisire del gruppo bellunese è "fino al 10%".

Marcolin, che non commenta, è stata acquisita nel 2012 da Pai Partners e poi delistata. Nel 2015 ha venduto circa 15 milioni di occhiali, realizzando un fatturato di 435 milioni e un Ebitda adjusted di 50,2 milioni. Tom Ford, Tod's (MI:TOD), Moncler (MI:MONC) e Pucci sono alcuni dei marchi per cui produce.

"Se confermato, l'accordo potrebbe significare che Lvmh si sta preparando a integrare verticalmente il business dell'eyewear attraverso l'acquisizione della capacità produttiva di Marcolin e di una rete distributiva, in modo simile a Kering ", commenta a caldo Luca Solca, analista di Exane Bnp Paribas, responsabile del settore Luxury Goods.

SAFILO AFFONDA IN BORSA, TIMORI SU SUE LICENZE LVMH

La concorrente Safilo è precipitata in borsa dopo la notizia chiudendo a quasi -14% sui timori che la produzione dei marchi Lvmh che ha in licenza possa via via passare a Marcolin.

Solo lo scorso dicembre Safilo ha annunciato il rinnovo della licenza Dior per tre anni e l'estensione per il 2017 di quella con Celine, entrambi marchi di Lvmh; la prima vale circa il 15% del fatturato del gruppo, la seconda poco più del 3%. Il mercato aveva festeggiato i rinnovi ma già in quell'occasione Mediobanca (MI:MDBI) Securities aveva messo in luce che la durata più breve dei rinnovi poteva essere il segno di un cambio di approccio di Lvmh, ossia della volontà di riportare in casa il business dell'occhialeria come fatto qualche anno prima da Kering (PA:PRTP).

Di Lvmh Safilo produce in licenza anche i marchi Marc Jacobs, Fendi e Givenchy, che insieme a Celine e Dior generano 350 milioni di ricavi l'anno, ossia quasi il 30% dei ricavi del gruppo. "Sulla base delle nostre stime, sui 520 milioni di ricavi generati da licenze che devono essere rinnovate entro il 2024, più del 65% viene dal gruppo Lvmh", sottolineava Mediobanca secondo cui sono a rischio fino 26 milioni di Ebitda in questo orizzonte temporale.

Il principale concorrente di Lvmh, Kering ha annunciato l'intenzione di portare in house la produzione di occhiali, in particolare per Gucci, alla fine del 2014.

Solo pochi giorni fa i due leader nella produzione di lenti e di montature, Essilor e Luxottica (MI:LUX) (altro gruppo bellunese), hanno annunciato una fusione che darà vita a un colosso europeo nell'intera filiera dell'occhialeria.

(Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.