Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Market View: le tre lezioni per il 2023, i vecchi schemi non funzionano più

Pubblicato 04.01.2023, 13:39
Aggiornato 04.01.2023, 13:48
© Reuters.
NDX
-
US500
-
BLK
-

Investing.com - Nel 2023 gli investitori dovranno allargare gli orizzonti del proprio scenario e includere il rischio geopolitico nel nuovo modello narrativo di riferimento. Per BlackRock (NYSE:BLK), dal punto di vista dell’asset allocation, questo vuol dire un sottopeso tattico dell’azionario dei mercati sviluppati e dei titoli di Stato sulle scadenze più lunghe.

Offrono invece prospettive di ritorno attraenti il credito Investment Grade, i titoli di debito USA con sottostante mutui immobiliari e i Treasury con scadenze brevi, a cui si aggiunge una preferenza per i bond legati all’inflazione rispetto ai corrispondenti nominali.

Gli insegnamenti di un 2022 "storico"

Sono le indicazioni del commento settimanale di mercato di BlackRock che spiega le ‘tre lezioni’ per l’investimento da adottare per affrontare il 2023: un 2022 ‘storico’ ha insegnato che occorre allargare gli orizzonti degli scenari possibili, includere tra i fattori di cui tenere conto il rischio geopolitico e utilizzare una nuova narrativa per essere pronti a più frequenti modifiche nella composizione dei portafogli.

L’anno passato ha visto una tempesta storica abbattersi sui mercati, con l’azionario globale in calo del 18% e i bond del 16%, a fronte di ritorno dell’inflazione e risposta aggressiva delle banche centrali. I dati USA sul lavoro in arrivo daranno indicazioni sull’evoluzione futura della politica monetaria mentre dagli indicatori manifatturieri dovrebbero arrivare nuovi segnali di rallentamento.

La prima lezione ereditata dal 2022 riguarda la necessità di allargare l’orizzonte di riferimento dell’investitore, la seconda indica che bisogna mettere a fattore anche il rischio geopolitico, e la terza impone di adottare una nuova narrativa di riferimento che implica frequenti modifiche alla composizione del portafoglio nel nuovo regime di aumentata volatilità, sia macroeconomica che di mercato.

Dall’inizio dello scorso anno la geopolitica ha fatto violentemente irruzione nello scenario di investimento con l’invasione russa dell’Ucraina e il conseguente shock energetico, andato ad alimentare un’inflazione che stava già rialzando la testa per la ripartenza post-pandemica, inducendo la Fed alla stretta più rapida e intensa dai primi anni 80. Altri shock sono arrivati dalla crisi del debito britannico e dalle mosse a sorpresa della Bank of Japan.

Nuovo regime di alta volatilità 

Secondo l’analisi di BlackRock sono tutti segnali di un nuovo regime fatto di maggior volatilità macroeconomica e di mercato, che richiede agli investitori prontezza di reazione e di abbandonare l’idea che alla fine sia la forza d’inerzia a governare.

Il ritorno del rischio geopolitico porta con sè un premio più elevato per tutte le asset class, a fronte di un mondo fatto di blocchi in competizione che prende il posto della globalizzazione. La guerra in Ucraina e la competizione strategica tra USA e Cina rappresentano rischi geopolitici a lungo termine, destinati tra l’altro a mantenere la pressione inflazionistica elevata.

Il tutto porta alla necessità di far riferimento a una nuova narrativa e abbandonare l’idea che quello che ha funzionato in passato continuerà a farlo, come andare in automatico a comprare sui minimi.

BlackRock avverte che i rally azionari possono essere ingannevoli perché è improbabile che, come in passato, le banche centrali corrano in soccorso abbassando i tassi, mentre le stime sugli utili non prezzano ancora pienamente la recessione.

Tassi più alti più a lungo

Ma i mercati ne stanno prendendo atto e, se continuano, questo potrebbe indurre BlackRock a diventare più positiva sugli asset a rischio. La grande casa si aspetta che le banche centrali vadano in pausa quando il danno economico sarà evidente, ma anche che terranno i tassi e livelli elevati.

I rendimenti a lungo termine saliranno per il premio di rischio più alto chiesto dagli investitori e l’inflazione nei servizi resterà tenace, mantenendo le tensioni sui prezzi più elevate rispetto al pre-pandemia.

Secondo BlackRock puntano in questa direzione anche diversi trend di lungo termine, come l’invecchiamento della popolazione, la frammentazione geopolitica e la transizione energetica.

Il tutto va a confermare una visione d’investimento ‘granulare’ e soggetta a frequenti modifiche di portafoglio.

Questo articolo è stato scritto in esclusiva da Financialounge.com per Investing.com. Ogni settimana, "Market View" propone interviste originali con case d'investimento sui temi centrali di mercato che verranno riportate esclusivamente sul nostro sito. Non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all'investimento

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.