NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Meta lancia il proprio chip di IA per Facebook e Insta

Pubblicato 02.02.2024, 18:00
Aggiornato 03.02.2024, 01:05
© Reuters.  Meta lancia il proprio chip di IA per Facebook e Insta
MSFT
-
GOOGL
-
AMZN
-
NVDA
-
META
-
TSM
-

Benzinga - Meta Platforms Inc (NASDAQ:META) sta facendo progredire le sue capacità di intelligenza artificiale (IA) integrando un chip personalizzato di nuova concezione nei suoi data center quest'anno, come ha rivelato un documento interno.

Questa mossa segna la seconda generazione della tecnologia al silicio di Meta, annunciata inizialmente lo scorso anno, con l'obiettivo di ridurre la sua dipendenza dalla presenza dominante sul mercato dei chipset IA di Nvidia Corp’s (NASDAQ:NVDA).

Relazioni precedenti hanno indicato che le Big Tech, tra cui Meta, Google di Alphabet (NASDAQ:GOOGL) Inc (NASDAQ:GOOG) (NASDAQ:GOOGL), Microsoft Corp (NASDAQ:MSFT), Amazon (NASDAQ:AMZN).Com Inc (NASDAQ:AMZN), si stanno spostando verso chip personalizzati per ridurre i costi e risolvere problemi di compatibilità e di approvvigionamento.

Con la spinta di Meta verso i prodotti di IA generativa sulle sue piattaforme, come Facebook (NASDAQ:META), Instagram e WhatsApp, e nell'hardware come gli smartglasses Ray-Ban, l'azienda si trova ad affrontare costi crescenti per l'esecuzione di carichi di lavoro di IA.

Questo ha spinto Meta a investire miliardi nell'acquisto di chip specializzati e nella riconfigurazione dei suoi centri dati per supportare queste richieste, come riporta Reuters.

L'adozione di un chip interno di Meta potrebbe portare a significativi risparmi finanziari, tagliando potenzialmente centinaia di milioni di costi energetici annuali e riducendo le spese per l'acquisto di chip di miliardi, sottolinea a Reuters Dylan Patel, fondatore di SemiAnalysis.

Poiché le richieste di IA diventano sempre più un'area di investimento significativa per le aziende tecnologiche, è fondamentale bilanciare l'entusiasmo per la tecnologia con i suoi notevoli costi operativi. Il piano di Meta di integrare i suoi chip personalizzati con centinaia di migliaia di GPU commerciali indica un approccio strategico per ottimizzare le prestazioni e l'efficienza per i carichi di lavoro specifici di Meta.

Nonostante le sfide precedenti, tra cui l'interruzione della prima iterazione del chip a favore dell'acquisto delle GPU di Nvidia, Meta sta portando avanti l'implementazione del suo chip "Artemis" per le attività di inferenza.

Questo sforzo è completato dallo sviluppo di un chip più ambizioso in grado di eseguire sia la formazione che l'inferenza, simile alle funzionalità delle GPU.

Secondo Patel, questa svolta strategica potrebbe consentire a Meta di migliorare significativamente l'efficienza dei suoi modelli di raccomandazione, offrendo un'alternativa più economica alle attuali soluzioni ad alto consumo energetico fornite dai processori Nvidia.

Nel frattempo, il fornitore di Nvidia, Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Ltd (NYSE:TSM) sta espandendo la sua base oltre Taiwan, negli Stati Uniti e in Giappone. L'espansione del produttore di chip a contratto simboleggia la frenesia della domanda di IA in tutto il mondo.

Prezzo delle azioni Meta

Le azioni META sono salite del 19,80% a 473,04 dollari nell'ultimo controllo di venerdì.

Crediti immagine - Shutterstock

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.