Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Microsoft si prepara a un rallentamento economico

Pubblicato 03.06.2022, 11:46
© Reuters.  Microsoft si prepara a un rallentamento economico
NDX
-
MSFT
-
SNAP
-

Giovedì Microsoft Corporation (NASDAQ:NASDAQ:MSFT) ha perso quasi il 3% dopo aver abbassato la guidance sugli utili per azione del quarto trimestre da una stima compresa tra 2,28 e 2,35 dollari a un nuovo intervallo compreso tra 2,24 e 2,32 dollari; le stime degli analisti indicavano utili per azione trimestrali di 2,33 dollari.

Nella sessione intraday il titolo stava cercando di cancellare questa perdita, muovendosi in rialzo di circa l'1,65% rispetto all'apertura nel mezzo di un'inversione dei mercati generali, che ha visto l'indice S&P 500 guadagnare circa lo 0,8%.

Microsoft è soltanto l'ultima di una serie di aziende tech ad aver ridotto gli utili previsti; il 24 maggio Snap, Inc. (NYSE:NYSE:SNAP) ha ridotto i ricavi stimati per il secondo trimestre, citando il deterioramento dei fattori macroeconomici che hanno avuto un impatto negativo sulla sua attività. Il titolo è crollato del 40% il giorno di negoziazione successivo.

Le aziende stanno risentendo degli effetti dell'aumento dell'inflazione e del rialzo dei tassi di interesse, con la Federal Reserve che attualmente si sta muovendo sul filo del rasoio per ridurre l'inflazione senza provocare una recessione che potrebbe causare una sostanziale riduzione del fatturato di Microsoft.

Inoltre, gli investitori non sono sicuri di quanto il mercato abbia scontato l’inasprimento quantitativo iniziato mercoledì e di come esso influenzerà il mercato; comunque, il gap inferiore sul grafico di Microsoft potrebbe essere semplicemente un sano ritracciamento correttivo all’interno di una tendenza al rialzo, poiché il titolo lavora per stampare un minimo più alto.

Il grafico di Microsoft Microsoft ha annullato la sua tendenza al ribasso il 27 maggio, quando il titolo è balzato al di sopra del più recente massimo inferiore, che era stato registrato il 17 maggio a quota 268,33 dollari; se il minimo giornaliero di giovedì fungerà da minimo più alto, verrà confermato il trend rialzista, rendendo possibile un massimo più alto sopra il massimo giornaliero di mercoledì al livello dei 277,69 dollari.

  • Se Microsoft chiuderà la giornata di trading vicino al massimo di giornata oppure invariato, il titolo registrerà, rispettivamente, una candela a martello oppure una candela doji sul grafico giornaliero, il che potrebbe indicare prezzi più alti in arrivo venerdì; se invece il titolo chiuderà la sessione vicino al minimo di giornata, la wick superiore lunga potrebbe suggerire un ribasso del titolo nelle prossime giornate di trading.
  • Microsoft ha due gap superiori nel suo grafico, il primo compreso tra 293,30 e 296,28 dollari e il secondo compreso tra 307 e 309,87 dollari; i gap sui grafici vengono colmati circa il 90% delle volte, dunque lo scenario più probabile è che in futuro il titolo salirà per colmare questi intervalli di trading.
  • Microsoft ha una resistenza sopra i 271,36 e i 276,90 dollari e supporto sotto i 263,19 e i 256,84 dollari.

Tieniti aggiornato su tutte le ultime notizie e le idee di trading seguendo Benzinga Italia su Twitter.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.