NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Nexi: da partnership con Engineering nasce piattaforma digital banking Nova

Pubblicato 17.06.2024, 14:18
© Reuters
IT40
-
NEXII
-

Investing.com – Nexi (BIT:NEXII)ed Engineering svilupperanno una partnership in ambito digital banking dando vita a Nova, piattaforma tecnologica progettata per i diversi segmenti di impresa dalle PMI al Large Corporate.

Nova è caratterizzata da un portafoglio di servizi configurabile ed un’architettura modulare, nativamente open e orientata al cloud.

“Grazie a questa soluzione, le Imprese - attraverso i loro istituti Finanziari di riferimento - potranno beneficiare delle più avanzate funzionalità di “Digital Corporate Banking” attraverso un’unica piattaforma, capace di rispondere alle esigenze di ogni settore e dimensione d’impresa, offrendo massima flessibilità, tools e interfacce personalizzate, alta scalabilità ed elevata efficienza operativa”, spiega Nexi in una nota.

Per quanto riguarda gli istituti finanziari, dalla paytech assicurano che Nova consentirà “una gestione personalizzata delle soluzioni di Digital Corporate Banking destinate alle imprese attraverso l’implementazione rapida di nuovi servizi ed un ecosistema di offerta basato su prodotti propri e di partner tale da ottimizzare i costi di gestione”.

La partnership è volta allo sviluppo di un mercato che darà un impulso significativo all’offerta di remote banking, e mette insieme Nexi, società di pagamenti digitali che nel corporate banking gestisce già oltre 500mila postazioni, ed Engineering Group, presente in 80 sedi dislocate tra Europa, Stati Uniti e Sud America.

“Grazie a questa collaborazione mettiamo a disposizione delle banche una piattaforma stato dell’arte, capace di offrire una soluzione su misura per tutte le imprese, garantendo loro massima flessibilità, ampia copertura e modularità dei servizi e possibilità di personalizzazione – commenta Renato Martini, Digital Banking Solutions Director di Nexi Group – E’ un salto radicale nell’ecosistema dei servizi bancari digitali per le imprese perché, fino a oggi, era mancata una piattaforma tecnologica unica dedicata alle aziende che servisse sia le grandi sia le piccole imprese, quest’ultime oggi tipicamente gestite con varianti della piattaforma privati”, aggiunge Martini.

"Con Nova, offriamo a tutte le Istituzioni Finanziarie Europee uno strumento progettato per la gestione di ecosistemi pensati e realizzati per i diversi segmenti di impresa. Una best-in-class solution che non solo risponde alle sfide del mercato, ma rappresenta un'opportunità senza precedenti per ottimizzare i costi, personalizzare l'offerta e scalare rapidamente il proprio business. Nova – spiega Stefano Achermann, Vice President Financial Services di Engineering – è la nostra risposta alla necessità di un Digital Corporate Banking su misura, flessibile e aperto all'innovazione continua. Attraverso la collaborazione con Nexi metteremo al servizio dell’industria europea dei servizi finanziari le nostre competenze e la nostra leadership nel mondo delle soluzioni e dei servizi al segmento corporate”.

Sul FTSE MIB oggi alle 14 Nexi perde oltre l’1% rispetto ai 5,658 euro della chiusura di venerdì.

Leggi anche: Questo titolo ha perso oltre il 17% sul Ftse Mib da gennaio, è ora di comprarlo?

Informazioni Pro

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.