NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Produttori di chip e banche trainano la modesta ripresa in vista del weekend

Pubblicato 16.08.2019, 14:55
© Reuters.
NDX
-
UK100
-
FCHI
-
DE40
-
DBKGn
-
STMPA
-

Di Geoffrey Smith

Investing.com - I mercati azionari europei questo venerdì si avviano ad avere un lieto fine in questa settimana caratterizzata dalla volatilità, incoraggiati dall’esempio positivo di Wall Street e dei mercati asiatici e dai suggerimenti di misure di supporto fiscale in Cina che mettono una rete di sicurezza alle borse.

Alle 5 ET l’indice di riferimento Stoxx 600 rimbalza dell’1,1% a 368,94, mentre il tedesco Dax ed il francese CAC 40 vanno su dell’1,0%. Si avviano comunque tutti ad una perdita settimanale.

Il FTSE 100 sale di un più modesto 0,6%, rispecchiando un rimbalzo della sterlina sulle speranze che il parlamento riesca a fermare una Brexit senza accordo tramite un voto di sfiducia al governo di Boris Johnson, una mossa che verrebbe seguita in teoria dalla creazione di un “governo di unità nazionale”.

In testa i produttori di chip, sulla scia dei risultati trimestrali migliori del previsto pubblicati ieri sera da NVIDIA (NASDAQ:NVDA), che supportano le speranze che il calo della domanda di chip ad alta performance potrebbe finire. La tedesca Infineon Technologies (DE:IFXGn) schizza del 2,2%, mentre STMicroelectronics (A:PA:STM) sale dello 0,7% e l’olandese ASML (AS:ASML) rimbalza dell’1,5%.

Anche le banche brillano dopo una settimana torrida. Le principali banche spagnole rimbalzano tutte tra l’1% e l’1,5% e le tedesche Commerzbank (DE:CBKG) e Deutsche Bank (DE:DBKGn) segnano impennate del 3,3% e dell’1,5%, dopo aver entrambe toccato nuovi minimi storici questa settimana nei timori di tassi di interesse persistentemente bassi.

I mercati sono stati supportati dai commenti della notte resi dalla Cina circa un possibile piano per supportare le entrate delle famiglie il prossimo anno, notizia che ha spinto i titoli asiatici questa mattina.

L’aumento delle prospettive di uno stimolo fiscale in tutto il mondo significa che c’è “ancora un sostanziale potenziale per i titoli azionari”, scrive in una nota ai clienti Ulrich Stephan, esperto di strategie di Deutsche Bank (DE:DBKGn).

Si riferisce ai commenti di ieri di Olli Rehn, membro del consiglio direttivo della Banca Centrale Europea, che mettono in luce la necessità che la BCE superi le aspettative dei mercati quando lancerà l’attesissimo pacchetto di misure di allentamento monetario a settembre.

Stephan fa notare anche l’aumento delle pressioni in Germania affinché il governo abbandoni il suo principio di bilanci equilibrati.

Circolano numerose voci a proposito di pacchetti di investimento del governo per migliorare la performance ambientale della Germania o le sue infrastrutture, oltre a varie idee su come e quando abolire un’addizionale sull’imposta sul reddito risalente alla riunificazione. Tuttavia, nessuna di queste sembra vicina ad essere realizzata ed il governo viene limitato da un emendamento costituzionale che riduce il deficit di bilancio strutturale a solo lo 0,35% del prodotto interno lordo.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.