NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Snap, i punti salienti del report del secondo trimestre

Pubblicato 22.07.2022, 11:01
© Reuters.  Snap, i punti salienti del report del secondo trimestre
SNAP
-

Snap Inc (NYSE:SNAP), ‘camera company’ e società madre di Snapchat, è crollata nella sessione after-hours di giovedì dopo aver riportato i risultati finanziari del secondo trimestre. Ecco i punti salienti del rapporto sugli utili.

Cosa è successo Snap ha registrato un fatturato del secondo trimestre di 1,11 miliardi di dollari, in aumento del 13% su base annua; la cifra è risultata inferiore alla stima di Wall Street che si attestava a 1,14 miliardi. Dati di Benzinga Pro.

La società ha riportato una perdita trimestrale di 0,02 dollari per azione, mancando la stima di Wall Street che prevedeva una perdita di 0,01 dollari per azione.

Nel secondo trimestre Snap ha riportato 347 milioni di utenti attivi giornalieri (DAU), in aumento del 18% su base annua; Snap ha affermato che i DAU sono cresciuti sia su base sequenziale che su base annua in Nord America, Europa e altrove.

"Sebbene la crescita costante della nostra community aumenti le opportunità a lungo termine, per la nostra attività i nostri risultati finanziari del secondo trimestre non riflettono la nostra ambizione", ha affermato Evan Spiegel, CEO di Snap.

La società ha evidenziato la sua costante attenzione alla sua piattaforma di realtà aumentata e alla crescita tra i partner chiave e gli inserzionisti nel secondo trimestre.

Il tempo totale trascorso a guardare Spotlight è cresciuto del 59% su base annua.

Un contenuto di Snap Original chiamato ‘The Fight Inside’ è stato visto da oltre 10 milioni di Snapchatter, ha riferito la società. I nuovi Snap Original includono contenuti della ginnasta Simone Biles e delle influencer Dixie e Charli D'Amelio.

Cosa potrebbe succedere La società ha annunciato che non fornirà la guidance per il terzo trimestre.

"Date le incertezze relative all'ambiente operativo, non forniremo le nostre aspettative sui ricavi o l'EBITDA rettificato per il terzo trimestre del 2022", ha dichiarato la società.

La società ha anche annunciato che è stato autorizzato un programma di riacquisto di azioni proprie da 500 milioni di dollari da parte del consiglio di amministrazione: il piano prevede l'acquisto di azioni sul mercato aperto o tramite transazioni negoziate privatamente.

"L'obiettivo del programma è utilizzare il solido bilancio dell'azienda per compensare una parte della diluizione relativa all'emissione di azioni per i dipendenti", ha affermato la società.

Snap ha chiuso il secondo trimestre con 4,9 miliardi di dollari in disponibilità liquide e mezzi equivalenti.

"Stiamo evolvendo la nostra attività e la nostra strategia per riaccelerare la crescita dei ricavi, compresa l'innovazione sui nostri prodotti, investendo pesantemente nella nostra attività pubblicitaria a risposta diretta e coltivando nuove fonti di reddito per aiutare a diversificare la nostra crescita dei ricavi", ha affermato Spiegel.

Movimento dei prezzi di SNAP Nella sessione after-hours di giovedì le azioni SNAP hanno ceduto il 26,79% a 11,97 dollari.

Foto: NYCStock tramite Shutterstock

Vuoi fare trading come un professionista? Prova GRATIS la Newsletter Premium 4 in 1 di Benzinga Italia con azioni, breakout, criptovalute e opzioni.

Leggi l’articolo anche in Benzinga Italia

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.