Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Telefonata di presentazione dei risultati: I solidi risultati del 1° trimestre del Gruppo Hesai, che punta alla redditività

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 22.05.2024, 13:40
© Reuters.
HSAI
-

Nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024, Hesai Group, azienda leader nella tecnologia LiDAR, ha registrato solidi risultati finanziari con un fatturato netto di 359,1 milioni di RMB (49,7 milioni di dollari).

Le spedizioni totali di LiDAR dell'azienda hanno superato le aspettative ed è sulla buona strada per raggiungere la redditività entro il quarto trimestre dell'anno fiscale. Hesai ha introdotto nuovi prodotti come il LiDAR ad alte prestazioni AT512 e il LiDAR ADAS compatto a lungo raggio ATX, che si sono aggiudicati progetti da parte di OEM automobilistici nazionali e mondiali.

L'azienda ha inoltre annunciato partnership strategiche con i principali produttori e fornitori del settore automobilistico, a dimostrazione del suo impegno nell'innovazione del sistema di trasporto globale. Hesai prevede che i ricavi netti del secondo trimestre saranno compresi tra 440 milioni di RMB (60,9 milioni di dollari) e 460 milioni di RMB (63,7 milioni di dollari), mentre per l'intero anno si prevede un fatturato compreso tra 2,5 miliardi di RMB (350 milioni di dollari) e 2,8 miliardi di RMB (400 milioni di dollari).

Punti di forza

  • I ricavi netti del Gruppo Hesai nel 1° trimestre 2024 sono stati pari a 359,1 milioni di RMB (49,7 milioni di dollari).
  • L'azienda ha superato le aspettative di spedizione di LiDAR ed è in linea con la redditività del quarto trimestre.
  • Il lancio di nuovi prodotti include i LiDAR AT512 e ATX, con vittorie nel design OEM.
  • Sono state avviate partnership con leader del settore automobilistico come Li Auto, Xiaomi, Changan e Great Wall.
  • Il fatturato del secondo trimestre è previsto tra 440 e 460 milioni di RMB; per l'intero anno si prevede un fatturato compreso tra 2,5 e 2,8 miliardi di RMB.
  • Secondo le proiezioni, l'attività Robotaxi rappresenterà circa la metà del fatturato totale del 2024.
  • Le entrate dagli Stati Uniti costituiranno meno del 20% del totale del 2024, con un'attenzione particolare ai mercati non statunitensi.
  • L'azienda è coinvolta in una causa con il Dipartimento della Difesa, ma sta cercando attivamente una soluzione.

Prospettive della società

  • Hesai prevede un fatturato per il secondo trimestre compreso tra 440 e 460 milioni di RMB, con un aumento previsto del 4,5% rispetto all'anno precedente.
  • Per l'intero anno la previsione di fatturato è stata modificata a 2,5-2,8 miliardi di RMB, con una variazione del 10% rispetto alle stime precedenti.
  • L'azienda prevede di consegnare oltre 500.000 unità LiDAR nel 2024, di cui 90.000 solo nel secondo trimestre.
  • Il segmento dei robotaxi dovrebbe contribuire a circa la metà dei ricavi totali di Hesai nel 2024.

Punti salienti ribassisti

  • Le entrate dal mercato statunitense dovrebbero essere inferiori al 20% delle entrate totali nel 2024.
  • L'azienda è attualmente coinvolta in una causa con il Dipartimento della Difesa, anche se sono in corso sforzi per affrontare i problemi e rivedere le prove.

Punti di forza rialzisti

  • Le partnership di Hesai con i principali OEM sono destinate a garantire un volume significativo di spedizioni LiDAR nel 2024.
  • Il LiDAR ATX, la cui produzione dovrebbe iniziare nel 2025, mira all'adozione da parte del mercato di massa e a un prezzo accessibile.
  • Lo sviluppo interno di ASIC e la strategia di ottimizzazione dei costi mirano a combattere la concorrenza sui prezzi.

Mancanze

  • Le proiezioni dell'azienda indicano una prospettiva prudente, forse a causa delle fluttuazioni delle vendite di veicoli elettrici a valle.

Punti salienti delle domande e risposte

  • Yifan Li ha discusso le strategie per mantenere margini competitivi nonostante l'intensa concorrenza sui prezzi, concentrandosi sull'internalizzazione e sugli ASIC interni.
  • Hesai ha sottolineato le sue operazioni nel settore civile e ha chiarito la mancanza di legami con il settore militare alla luce della causa intentata dal Dipartimento della Difesa.
  • L'attenzione dell'azienda verso i mercati non statunitensi è una risposta alla rapida espansione del settore dei robotaxi al di fuori degli Stati Uniti.

In conclusione, i risultati del primo trimestre del Gruppo Hesai hanno dato un tono positivo all'anno fiscale 2024. L'azienda rimane impegnata nell'innovazione e nell'espansione del mercato, con un focus strategico sul fiorente settore dei robotaxi e sull'adozione di LiDAR sul mercato di massa. Nonostante le sfide legali e le pressioni della concorrenza, Hesai è pronta a raggiungere la redditività nel prossimo futuro, grazie alla forte offerta di prodotti e alle partnership strategiche.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce dei recenti risultati finanziari e delle iniziative strategiche di Hesai Group, i seguenti approfondimenti di InvestingPro offrono un ulteriore contesto alla posizione dell'azienda sul mercato. La capitalizzazione di mercato di Hesai è attualmente pari a 577,48 milioni di dollari e riflette la valutazione del mercato dell'azienda alla luce del suo potenziale e dei recenti sviluppi. Nonostante un robusto tasso di crescita dei ricavi del 30,49% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024, il rapporto P/E della società è negativo e pari a -9,01, il che indica che la società non è attualmente redditizia. Ciò è in linea con uno dei suggerimenti di InvestingPro, secondo cui gli analisti non prevedono che Hesai sarà redditizia quest'anno.

Inoltre, il prezzo del titolo ha registrato una volatilità significativa, con una percentuale massima di 52 settimane di appena il 32,4%. Questa volatilità è sottolineata dall'andamento del prezzo del titolo, che ha registrato un calo del 15,01% nell'ultima settimana, anche se vale la pena notare che negli ultimi tre mesi c'è stato un forte ritorno del 16,45%. Questo potrebbe suggerire che, sebbene l'azienda debba affrontare sfide a breve termine, ci sono sentimenti positivi che potrebbero influenzare la sua ripresa a breve termine.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che Hesai detiene più liquidità che debito nel suo bilancio e che le sue attività liquide superano gli obblighi a breve termine, il che potrebbe fornire alla società un cuscinetto contro lo stress finanziario e consentire continui investimenti in opportunità di crescita. Tuttavia, è importante notare che il titolo è generalmente scambiato con un'elevata volatilità dei prezzi, che può rappresentare un fattore di rischio per gli investitori.

Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita di Hesai Group, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti che possono fornire ulteriori informazioni sulla salute finanziaria e sulla performance del titolo. Sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro, accessibili visitando il sito https://www.investing.com/pro/HSAI. Per un periodo di tempo limitato, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere uno sconto aggiuntivo del 10% su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, e ottenere approfondimenti completi che possono informare le decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.