Ultime Notizie
Investing Pro 0

Ue, via libera a Ita, Alitalia deve restituire 900 million aiuti Stato illegali

Pubblicato 10.09.2021 13:09 Aggiornato 10.09.2021 14:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters. Diversi aerei Alitalia presso l'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. REUTERS/Remo Casilli

BRUXELLES (Reuters) - L'autorità Ue per la concorrenza ha dato il via libera al successore di Alitalia, Italia Trasporto Aereo (Ita), e ha ordinato alla compagnia di bandiera italiana di rimborsare 900 milioni di euro di aiuti di stato illegali.

La Commissione europea ha affermato che l'iniezione di capitale di 1,35 miliardi da parte dell'Italia in Ita nei prossimi tre anni è in linea con le norme europee sugli aiuti di Stato poiché sarà effettuata in base alle condizioni di mercato.

Il governo italiano ha messo da parte un totale di 3 miliardi di euro per Ita ma avrà bisogno dell'approvazione della Commissione per iniettare i restanti 1,65 miliardi di euro.

Ita opererà con meno della metà della flotta di aeromobili di Alitalia e potrà rilevare solo parti limitate delle attività di handling e manutenzione del suo predecessore. Il marchio Alitalia sarà venduto con una gara aperta.

Roma ha concesso 900 milioni di euro ad Alitalia nel 2017, quando il vettore era in difficoltà dopo che i suoi dipendenti hanno rifiutato il piano di ristrutturazione proposto.

Da allora, Alitalia è stata gestita da amministratori nominati dallo Stato e il governo ha concesso ulteriori fondi per permetterle di rimanere a galla, compreso un altro prestito da 400 milioni di euro, che è stato oggetto di indagine da parte della Ue.

Nelle prossime settimane, Alitalia dovrebbe vendere alcuni dei suoi asset alla nuova Ita, di proprietà dello Stato, in base a un piano messo a punto dal governo.

La decisione di oggi della Commissione non è una sorpresa per il governo italiano, che aveva condotto trattative con Bruxelles per mesi per evitare che il verdetto sui prestiti di 900 milioni di euro potesse ostacolare il lancio di Ita.

Ita non è tenuta a rimborsare gli aiuti di stato illegali ricevuti da Alitalia, ha detto Bruxelles.

La nuova compagnia aerea dovrebbe iniziare a volare il 15 ottobre e impiegherà solo una piccola parte degli 11.000 dipendenti complessivi di Alitalia.

(Tradotto da Alice Schillaci in redazione a Danzica, in redazione a Milano Gianluca Semeraro)

Ue, via libera a Ita, Alitalia deve restituire 900 million aiuti Stato illegali
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
Matteo Albertoni
Matteo Albertoni 10.09.2021 21:10
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Hub e sede legale al Kabul international Airport... cosí si insegna ai commissari e agli 11000 a investire sul lungo raggio!!!
Riccardo Andreozzi
Riccardo Andreozzi 10.09.2021 20:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
da mo che doveva fallire, nel frattempo circa 10 miliardi buttati nel cessograzie alla politica fallimentare italiana
Roberto De Putti
Roberto De Putti 10.09.2021 20:29
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ti sbagli non li hanno buttati nel cesso ....se li sono pappati....stai tranquillo nemmeno un euro è scappato dalle loro grinfie !
Cyrus Sss
Cyrus Sss 10.09.2021 20:05
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Deve bruciare questa compagnia e amcorq peggio sono i dipendenti che si sono attaccati alla mammella dell’Italia. Pagati, indennizzati e cassa integrati con i miei soldi per avere un servizio pessimo
Roberto De Putti
Roberto De Putti 10.09.2021 16:42
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
bè forse gli aerei presto non voleranno più.....ma però i  nostri soldi avranno preso il volo..... !! I nostri governanti qualcosa l' hanno fatta volare per sempre !
Riccardo Cacia
Riccardo Cacia 10.09.2021 15:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ecco dove vanno i buoni postali
Jack Tripper
Obyone_1968 10.09.2021 14:49
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ladri patentati , altro che capitani coraggiosi
Rocco It
Rocco It 10.09.2021 13:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ita max due anni e fallisce
Caruso Alessandro
Caruso Alessandro 10.09.2021 13:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Bhe guarda forse anche meno
Stefano Nocentini
Stefano Nocentini 10.09.2021 13:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Un altro buco nero.
In gold We trust
In gold We trust 10.09.2021 13:43
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
...azz, un ottimista, 18 mesi bastano, per affondare!
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email