🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

UniCredit, no grande impatto da tassa su banche, ma incertezza è dannosa - Orcel

Pubblicato 20.09.2023, 15:55
© Reuters. Il logo di Unicredit su uno smartphone. 12 marzo 2023 REUTERS/Dado Ruvic/Illustration/File Photo
CRDI
-

MILANO (Reuters) - La tassa sugli extraprofitti delle banche introdotta a sorpresa dal governo ad agosto non ha un impatto rilevante sugli utili di UniCredit (BIT:CRDI), ma l'incertezza che ha alimentato è dannosa, ha detto l'AD del gruppo Andrea Orcel.

Nel corso di una conferenza, Orcel ha aggiunto che il dibattito sui tassi di deposito, che ha visto le banche sotto attacco per non aver trasmesso ai risparmiatori tassi di interesse più elevati, è stato fuorviante.

UniCredit sta attualmente trasmettendo ai correntisti italiani tra il 20% e il 25% dell'aumento dei tassi, meno di quanto anticipato. L'aumento dalla fine di giugno è stato di soli due punti percentuali.

Tuttavia, le banche offrono prodotti come i fondi del mercato monetario o i depositi a termine in cui i clienti possono investire, ottenendo rendimenti più elevati.

"È triste che la gente si concentri sempre su una sola cosa", ha detto Orcel.

"Il conto corrente è un servizio che si usa per pagare le bollette... i clienti si preoccupano delle commissioni che applichiamo e noi le abbiamo ridotte, tagliando 240 milioni di euro di commissioni", ha aggiunto.

Ad agosto il governo ha approvato una tassa una tantum sugli extra profitti ottenuti dalle banche grazie all'aumento dei tassi, sostenendo che non stavano condividendo abbastanza dei loro utili record con i clienti.

Una comunicazione confusa da parte del governo ha fatto crollare le banche a Piazza Affari fino a quando non è stato chiaro che Roma non avrebbe cercato di raccogliere più di 3 miliardi di euro in totale, con un gettito limitato allo 0,1% degli attivi bancari.

"La tassa sulle banche in termini numerici non avrà un effetto molto significativo, la nostra distribuzione [capitale per il 2023] è confermata oltre i 6,5 miliardi di euro e questo è tutto", ha detto Orcel.

UniCredit ha detto di voler anticipare fino a 2,5 miliardi di euro del piano di buyback del 2023.

Sebbene non vi sia un grande impatto dalla tassa sulle banche, Orcel ha affermato che "il rumore nel sistema derivante da ciò che i governi e le autorità di regolamentazione stanno facendo o pensando di fare crea incertezza", causando "problemi di credibilità".

© Reuters. Il logo di Unicredit su uno smartphone. 12 marzo 2023 REUTERS/Dado Ruvic/Illustration/File Photo

A differenza di altri istituti di credito europei, le banche italiane non hanno trasferito sui clienti l'onere dei tassi quando erano negativi.

Orcel ha detto che è un errore "considerare normale... l'ultimo decennio. Avere tassi a meno 50 punti base non è normale, non è normale in nessuna parte del mondo".

(Tradotto da Enrico Sciacovelli, editing Claudia Cristoferi)

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.