Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Wall Street, future in leggero rialzo; riflettori su petrolio e dato JOLTS

Pubblicato 04.04.2023, 13:10
© Reuters
EUR/USD
-
XAU/USD
-
WMT
-
GC
-
LCO
-
ESU24
-
CL
-
1YMU24
-
NQU24
-
ILMN
-
VORBQ
-

Di Peter Nurse

Investing.com - L’apertura dei mercati statunitensi si attende in lieve rialzo questo martedì, mentre gli investitori assimilano l’impennata dei prezzi del petrolio, il rallentamento della crescita economica e il potenziale impatto sulla decisione di politica monetaria della Federal Reserve.

Al momento della scrittura, il contratto dei future Dow sale di 60 punti, o dello 0,2%, i future S&P 500 vanno su di 13 punti, o dello 0,3% ed i future Nasdaq 100 sono in salita di 60 punti, o dello 0,4%.

I prezzi del petrolio continuano a salire questo martedì, dopo l’annuncio del weekend da parte dell’Organizzazione dei Paesi Esportatori di petrolio e degli alleati, compresa la Russia, di un ulteriore taglio dell’obiettivo di produzione di un milione di barili al giorno a partire da maggio.

Al momento della scrittura, i future del greggio USA salgono dell’1% ad 81,22 dollari al barile, mentre il contratto del Brent registra +0,9% ad 85,73 dollari.

Gli investitori cercano di capire cosa implicano questi prezzi del greggio più alti relativamente alle aspettative che la Federal Reserve diventi meno aggressiva, tra il raffreddamento dell’inflazione e il rallentamento dell’economia.

Dopo il trambusto bancario di marzo, erano cresciute le aspettative che la banca centrale avrebbe optato per una pausa del ciclo di aumenti dei tassi, nei timori che una riduzione dei prestiti bancari rallenti ulteriormente l’attività economica nel corso dell’anno.

Ulteriori evidenze del rallentamento economico sono emerse ieri, quando l’indice dei direttori acquisti sul settore manifatturiero dell’Institute of Supply Management è sceso al minimo di 21 mesi a febbraio, segnale che il settore è entrato ancora di più in territorio di contrazione.

Il seguitissimo report mensile sull’occupazione è atteso venerdì, e la Fed lo seguirà con attenzione per vedere se il mercato del lavoro continua a tenere, nonostante le costanti notizie di licenziamenti e tagli dei costi nel settore tech.

Alle 16:00 CEST sarà pubblicato il report JOLTS di febbraio, e gli analisti si aspettano di vedere 10,4 milioni di posizioni aperte alla fine di febbraio, in calo dal mese prima e dal picco di 12 milioni dell’anno scorso.

Alla stessa ora saranno pubblicati anche i dati di febbraio sugli ordinativi alle fabbriche e dovrebbero rivelare un calo dello 0,5% sul mese.

Tra le notizie sulle compagnie, Walmart (NYSE:WMT) darà il via ai due giorni dell’incontro per analisti ed investitori nel corso della giornata; ieri Bloomberg ha riportato che il colosso della distribuzione dovrebbe tagliare oltre 2.000 posti di lavoro in cinque magazzini per e-commerce USA.

Illumina (NASDAQ:ILMN) sarà al centro della scena, dopo che la Federal Trade Commission ha stroncato l’accordo per l’acquisizione di Grail per 7 miliardi di dollari, mentre la Virgin Orbit (NASDAQ:VORB) di Richard Branson ha presentato istanza di bancarotta.

Intanto, i future dell’oro vanno su dello 0,1% a 1.998,75 dollari l’oncia, mentre la coppia EUR/USD si attesta a 1,0917, in rialzo dello 0,2%.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.