Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Wall Street in lieve calo, S&P verso settimo mese positivo, crolla Zoom

Pubblicato 31.08.2021, 15:30
© Reuters.
US500
-
DJI
-
WFC
-
IXIC
-
ZM
-

Di Alessandro Albano 

Investing.com - L'azionario statunitense apre l'ultima seduta di agosto in territorio negativo, ma si appresta a chiudere il mese sotto il segno più, con lo S&P 500 che sta registrando la performance year-to-date più importante dal 1997. 

Verso le 15:50 CEST, il Dow Jones perde lo 0,3% sul +1,3% registrato nell'arco di agosto, l'S&P cede lo 0,2% (solo 11 punti dai record messi a segno ieri sera di 4.530 punti), mentre il Nasdaq segna il -0,3% con un +4% raccolto negli ultimi 31 giorni.   

Lo S&P 500 si avvia verso il settimo mese consecutivo in positivo registrando un +20,7% da inizio gennaio. Una performance annuale come mai si era vista dal 1997. Nonostante il lieve ribasso odierno, l'indice più ampio di Wall Street ha portato a casa il suo 53esimo record del 2021 lunedì sera chiudendo a 4.530 punti, e anche con una seduta in meno al conteggio mensile, sarebbe sufficiente per accodarsi al 21,4% messo a segno tra il gennaio e l'agosto di 24 anni fa.

"Riteniamo che l'ottimismo per le riaperture e la ripresa sia ancora intatto e che ci siano ulteriori vantaggi per le azioni", ha scritto Mark Haefele, chief investment officer della gestione patrimoniale globale di UBS, in una nota riportata da Cnbc. "Il rally dell'S&P 500 è sostenuto da una robusta crescita degli utili, e con la ripresa economica, ci aspettiamo che i settori ciclici, tra cui energia e finanziari, prendano il sopravvento".

Secondo il Cio, l'S&P 500 "potrebbe scambiare stabilmente in area 4.600 entro la fine dell'anno" per poi salire a 5.000 "entro la fine del 2022", contando il fatto che l'indice non ha, finora, registrato nemmeno un pull-back del 5% da inizio 2021. 

Per gli analisti di Wells Fargo (NYSE:WFC), "una forte crescita economica e tassi d'interesse ai livelli attuali fino al 2022 dovrebbero supportare prezzi azionari più elevati e sostenere il mercato rialzista". 

Tra i titoli, Zoom (NASDAQ:ZM) crolla oltre il -15% dopo un rallentamento della crescita dei ricavi nel secondo trimestre. Le entrate sono cresciute "solo" del 54% su base annua nel secondo trimestre e la società ha alzato la guidance per il 2021.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.