NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

È già tardi per beneficiare del prossimo stock split di Amazon?

Pubblicato 30.03.2022, 17:10
AMZN
-

Il 9 marzo il colosso della distribuzione elettronica Amazon (NASDAQ:AMZN) ha annunciato di avere pianificato uno split 20-a-1 per le azioni ed un riacquisto di 10 miliardi di azioni; quel giorno, le azioni sono schizzate del 5%. Sebbene lo split non avrà luogo primo di giugno, le azioni sono schizzate del 25% da allora, salendo da 2.720 dollari prima dell’annuncio a 3.386,30 alla chiusura di martedì.

Agli investitori piacciono gli split, specialmente quelli delle azioni molto care. Gli split generalmente aumentano il livello della domanda di un titolo, sia prima che dopo lo split, quando le azioni diventano meno abbordabili, permettendo agli investiori retail di avere accesso in maniera più facile ed economica anche ai titoli più cari.

Dunque, dopo la recente impennata, è troppo tardi per saltare sul treno? Tutte le buone notizie sono state già messe in conto?

Questo può dipendere dall’arco temporale e dal livello di avversione al rischio. Diamo uno sguardo ai dati tecnici: 

AMZN Daily TTM

Attraverso il grafico giornaliero, sembra che il titolo abbia completato un doppio minimo e superato la media mobile su 200 giorni, aumentando la probabilità di un’inversione sostenibile. Tuttavia, il ROC, un indicatore di slancio più sensibile del più popolare indice RSI, ha fornito un segnale ribassista, avendo stabilito una tendenza al ribasso a breve termine. Questo ha innescato una divergenza negativa nei prezzi ancora in aumento.

AMZN Weekly TTM

Il grafico settimanale mostra che il doppio minimo potrebbe essere nient’altro che la spalla destra di un massimo testa e spalle, che sembra significativo.

Cosa deve fare un investitore allora? E quali grafici dovrebbe seguire? Dipende dalla tolleranza di ognuno.

Anche se il grafico settimanale ha l’ultima parola e le azioni stanno scendendo, c’è ancora del rialzo all’orizzonte nel breve termine, attraverso il pattern del grafico giornaliero.

Di seguito diverse opzioni per diversi livelli di tolleranza:

Strategie di trading

I trader conservatori dovrebbero attendere dei massimi più elevati o il completamento di un massimo testa e spalle.

I trader moderati potrebbero rischiare un acquisto se il prezzo dovesse tornare alla linea del collo del doppio minimo e dovesse rimbalzare, dimostrando un supporto continuo.

I trader aggressivi potrebbero entrare in una posizione long con una mossa di rientro, es. un acquisto al ribasso.

Esempio di trade Sample – Posizione long aggressiva

  • Entrata: 3.300 dollari
  • Stop-Loss: 3.275 dollari
  • Rischio: 25 dollari
  • Target: 3.400 dollari
  • Ricompensa: 100 dollari
  • Rapporto di rischio ricompensa: 1:4

 

Nota dell’autore: Questo è solo un esempio. La vera analisi è nel corpo dell’articolo ed è la nostra interpretazione dei principi dell’analisi tecnica. Non stiamo dicendo che sappiamo cosa succederà, ma solo cosa potrebbe succedere se la nostra interpretazione si rivelasse esatta. Nel trading bisogna agire alla luce delle evidenze disponibili, cercando di mettersi dalla parte delle statistiche. Operare con un piano di trading che rispetti le necessità personali aumenta le probabilità di successo.

 

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.