Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

2 ETF di titoli sanitari e Biotech destinati a registrare forti ritorni quest’anno

Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )ETF10.06.2022 12:17
it.investing.com/analysis/2-etf-di-titoli-sanitari-e-biotech-destinati-a-registrare-forti-ritorni-questanno-200454569
2 ETF di titoli sanitari e Biotech destinati a registrare forti ritorni quest’anno
Da Investing.com (Tezcan Gecgil/Investing.com )   |  10.06.2022 12:17
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
NBI
-0,34%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CTLT
-2,60%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
RSPH
-0,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
FBT
-0,50%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
VIX
+5,35%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
UTHR
-0,42%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

La pandemia di COVID-19 ha sottolineato l’importanza delle compagnie del settore sanitario e biofarmaceutico nello sviluppo di farmaci e vaccini. Di conseguenza, il settore è cresciuto in maniera impressionante negli ultimi due anni.

Tuttavia, con il calo delle restrizioni globali contro il coronavirus e il selloff dei mercati, la fortuna di queste aziende è cambiata totalmente nel 2022.

Ad esempio, il Dow Jones Health Care Index è sceso del 9,4% dall’inizio dell’anno, anche con un ritorno del 3,5% negli ultimi 12 mesi. Il NASDAQ Biotechnology Index è sceso del 20,6% dall’inizio dell’anno e del 24,8% nelle ultime 52 settimane, ed è ora in territorio ribassista.

L’ S&P 500 ed il NASDAQ 100 hanno perso il 13,6% ed il 22,7% dall’inizio dell’anno.

Tuttavia, questi cali offrono potenzialmente dei punti d’entrata migliori in molti ETF che li contengono. Dunque, nell’articolo di oggi parleremo di due nuovi ETF che meritano l’attenzione dei lettori per il resto dell’anno.

1. Invesco S&P 500 Equal Weight Health Care ETF

  • Prezzo attuale: 280,86 dollari
  • Range su 52 settimane: 267,79 - 322,92 dollari
  • Rendimento del dividendo: 0,65%
  • Percentuale di spesa: 0,40% annuo

I titoli sanitari solitamente sono eccellenti scelte difensive in un contesto di inflazione alta e volatilità del mercato. Inoltre, i dati suggeriscono che queste società potrebbero trarre ulteriore vantaggio dal cambiamento della situazione demografica negli USA.

Ad esempio, il più recente censimento mostra che l’America sta invecchiando.

Le spese sanitarie al momento rappresentano circa un quinto del prodotto interno lordo nazionale (PIL). Con i bisogni degli americani che cambiano e, possibilmente, aumentano, ci aspettiamo che anche i titoli sanitari catturino parte di questa crescita.

Quindi, il primo fondo di oggi è Invesco S&P 500 Equal Weight Health Care ETF (NYSE:RYH). Offre esposizione a società sanitarie large e mid-cap dell’indice S&P 500.

RYH Weekly Chart
RYH Weekly Chart

RYH investe su 66 nomi e i primi 10 rappresentano quasi il 14% degli 890,2 milioni di dollari di asset netti. Il fondo è stato quotato per la prima volta nel novembre 2006.

Oltre un quarto delle società appartiene al settore attrezzature e forniture sanitarie. Seguono fornitori e servizi sanitari (24,6%), strumenti e servizi di scienze naturali (18,2), farmaceutici (15,4%) e biotecnologie (13,1%).

Tra i nomi più importanti ci sono Viatris (NASDAQ:VTRS); Catalent (NYSE:CTLT), Merck & Company (NYSE:MRK), Vertex Pharmaceuticals (NASDAQ:VRTX), Eli Lilly (NYSE:LLY), McKesson (NYSE:MCK) e Cigna (NYSE:CI).

RYH ha toccato un minimo di 52 settimane il 12 maggio ed è sceso quasi del 12,3% YTD. I rapporti P/E e P/B si attestano rispettivamente a 16,75x e 4,26x.

Ci piace la diversità offerta da questo ETF equal-weight. I lettori interessati potrebbero trovare valore a lungo termine in RYH ai livelli attuali.

2. First Trust NYSE Arca Biotechnology Index Fund

  • Prezzo attuale: 136,53 dollari
  • Range su 52 settimane: 124,43 - 176,64 dollari
  • Rendimento dividendo: 1,67%
  • Percentuale di spesa: 0,55% annuo

Secondo una ricerca:

“L’industria biotech è stata un motore di innovazione per il sistema sanitario statunitense e, più in generale, per l’economia statunitense. È di gran lunga l’industria con la più alta intensità di ricerca negli USA”.

Il nostro prossimo fondo è First Trust NYSE Arca Biotechnology Index Fund (NYSE:FBT). Investe su aziende biotech globali che si concentrano su strumenti di scienze naturali, ingegneria genetica, biologia molecolare e genomica. Il fondo ha cominciato gli scambi nel giugno 2006 e gli asset netti sfiorano gli 1,3 miliardi di dollari.

FBT Weekly Chart
FBT Weekly Chart

Questo ETF gestito passivamente replica l’indice ARCA Biotechnology Index. Viene riequilibrato trimestralmente ed ha un paniere di 30 titoli.

Il 40% del portafoglio è destinato ai primi 10 titoli. Tra questi, United Therapeutics (NASDAQ:UTHR), Grifols (NASDAQ:GRFS), Gilead Sciences (NASDAQ:GILD), Mettler-Toledo International (NYSE:MTD), Qiagen (NYSE:QGEN), Amgen (NASDAQ:AMGN), e Seagen (NASDAQ:SGEN).

È sceso del 15,7% sull’anno in corso e del 19% sugli ultimi 12 mesi. Il fondo ha segnato un minimo pluriennale il 12 maggio.

I rapporti P/E e P/B si attestano rispettivamente a 15,11x e 3,61x. I lettori contrari pronti ad essere “avidi quando gli altri hanno paura” potrebbero considerare di comprare FBT sul calo.

Nota dell’editore: Non tutti gli asset descritti sono necessariamente disponibili su tutti i mercati regionali. Consultate un broker accreditato o un consulente finanziario per trovare strumenti simili che possano essere adeguati alle vostre esigenze. Questo articolo è a solo scopo informativo. È opportuno condurre una due diligence prima di prendere qualsiasi decisione di investimento.

2 ETF di titoli sanitari e Biotech destinati a registrare forti ritorni quest’anno
 

Articoli Correlati

2 ETF di titoli sanitari e Biotech destinati a registrare forti ritorni quest’anno

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email