Come da richiesta che mi è stata fatta da molti utenti, ho utilizzato il nostro Tool di InvestingPRO per effettuare uno screener relativo non solo a titoli italiani ma anche esteri con determinate caratteristiche.
Anche qui è possibile personalizzare i filtri, aumentarli o diminuirli. In ogni caso, come dico sempre, la strategia dovrebbe essere quella di fare una prima scrematura, dopodichè scendere ulteriormente in profondità andando a vedere titolo per titolo ciascun elemento della lista.
Per esempio, si potrebbe partire da un approccio Top-Down, ovvero analizzare il mercato di riferimento (azioni su bond, azioni America su azioni Europa e così via), poi fare la stessa cosa a livello settoriale, ed una volta ottenute conferme sul fatto che il mercato ed il settore di cui quel singolo titolo fa parte sono in una buona situazione, allora inserirlo tra i potenziali candidati all’acquisto.
Per esempio, qui sotto riporto l’andamento di fase dei principali settori: tecnologici e finanziari sembrano sulla buona strada per un possibile recupero almeno parziale
Venendo allo screener, i parametri inseriti in questa occasione sono i seguenti:
- Current Ratio maggiore di 1
- P/E minore di 18
- Totale Debito/Total Capitale minore di 0.9
- Crescita annua fatturato maggiore del 5%
- Crescita annua EPS diluiti maggiore del 5%
- P/BV compreso tra zero e 5
- Sconto sul Fair value maggiore del 10%
- EBITDA Margin maggiore di 20%
Sono parecchi filtri, che hanno permesso di fare una grossa scrematura, e di arrivare ai 26 titoli riportati nella tabella sotto, ovvero:
Questi e molti altri ragionamenti possono essere fatti nell’analisi di un’azione. L’importante è sempre ricordarsi i seguenti punti:
- Non comprare a caso
- Non comprare per le motivazioni sbagliate
- Approfondire sempre le analisi
- Attenersi alla strategia iniziale
Alla prossima!
Se ritieni utili le mie analisi, e vuoi ricevere gli aggiornamenti quando le pubblico in tempo reale, clicca sul pulsante SEGUI del mio profilo!
"Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo; non costituisce sollecitazione, offerta, consigli, consulenza o raccomandazione all'investimento in quanto tale non vuole incentivare in nessun modo l'acquisto di assets. Ricordo che qualsiasi tipo di assets, viene valutato da più punti di vista ed è altamente rischioso e pertanto, ogni decisione di investimento e il relativo rischio rimangono a carico"