NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

3 titoli da dividendo ad alto rendimento per una crescita delle entrate fisse

Pubblicato 06.05.2021, 11:06
NDX
-
BA
-
GS
-

Non è un periodo facile per gli investitori affamati di rendimento. Il rendimento del dividendo dell’indice S&P 500 è pari solo all’1,4%, il minimo in 150 anni, escludendo il picco della bolla delle dot-come di due decenni fa. Questa situazione non aiuta se investite per gestire i vostri flussi di liquidità mensili.

Molte importanti società hanno tagliato o sospeso i dividendi nello scorso anno, al fine di sopravvivere ad uno dei peggiori downturn economici mai visti nel corso della nostra vita. Boeing (NYSE:BA) (NYSE:BA), Royal Dutch Shell (NYSE:RDSa) e Disney (NYSE:DIS) sono tra queste.

Sebbene i payout delle società S&P 500 torneranno lentamente man mano che riaprirà l’economia, bisogna comunque essere cauti quando si scelgono i titoli da dividendo. Abbiamo selezionato tre affidabili titoli dell’universo delle entrate. Ciascuno di essi è considerato una scelta sicura per via delle ampie riserve di liquidità, dei solidi bilanci e dei ragionevoli payout ratio.

1. Verizon

  • Rendimento: 4,28%
  • Payout trimestrale: 0,6275 dollari

Il settore delle telecomunicazioni è considerato una scelta difensiva nei periodi di incertezza. In generale, queste società aumentano regolarmente i payout. E in molti casi alzano regolarmente i dividendi da decenni. In questo settore, ci piace il fornitore di servizi wireless Verizon (NYSE:VZ).

Verizon Weekly Chart.

Grafico settimanale Verizon.

Negli ultimi anni, Verizon si è concentrata sul miglioramento della sua infrastruttura. La società ha evitato le grosse acquisizioni, come quelle fatte da AT&T (NYSE:T) ad esempio. Al contrario, Verizon ha puntato su passi più piccoli, focalizzandosi sui modi per migliorare rapidamente la sua rete. Grazie alla sua tempestiva acquisizione di Straight Path Communications nel 2018, Verizon si trova in testa nella corsa alla costruzione di una rete 5G, nell’ambito dello sforzo del settore per incrementare la velocità e aprirsi a nuove fonti di guadagno.

A marzo, Verizon ha speso più di 52 miliardi di dollari su frequenze a banda media nell’ambito del suo piano per rendere disponibile il segnale 5G ad un terzo della nazione all’inizio del prossimo anno. La società si aspetta che la crescita dei ricavi raddoppi al 4% entro il 2024, cavalcando l’onda dei nuovi servizi 5G.

Con il suo solido bilancio, il dividendo crescente e la posizione dominante per quanto riguarda il lancio del 5G, Verizon è una scelta da reddito solida, e relativamente sicura, per gli investitori a lungo termine.

2. Realty Income

  • Rendimento: 4%
  • Payout trimestrale: 0,70 dollari

Quando i tassi di interesse scendono, molti investitori si rifugiano nei REIT, per via del loro rendimento più alto e della stabilità del payout. Ma, durante la pandemia, il profilo di rischio di molti importanti REIT è cambiato, in quanto gli edifici che un tempo ospitavano ristoranti, centri commerciali ed uffici sono rimasti chiusi.

Ma, nonostante questo ambiente operativo difficile, non possiamo fare di tutti i REIT un fascio. Realty Income (NYSE:O), che affitta spazi a clienti di prim’ordine, come Walgreens (NASDAQ:WBA), FedEx (NYSE: FDX) e Dollar Tree (NASDAQ:DLTR), è uno di quei REIT che gli investitori fixed income dovrebbero considerare.

Grazie alla forza ed alla diversificazione del suo portafoglio, Realty Income è riuscito a sfuggire al peggio della pandemia. Il suo portafoglio di 6.662 proprietà, localizzate negli Stati Uniti, a Porto Rico e nel Regno Unito, registrava un tasso di occupazione del 98% alla fine del primo trimestre, con un tasso di riscossione affitti del 94%.

Realty Income Weekly Chart.

Grafico prezzo settimanale Income.

“Guardando al futuro, le riscossioni degli affitti sono migliorate e si sono stabilizzate, l’azienda è ben posizionata per capitalizzare sulla nostra linea di investimenti globali attivi ed abbiamo chiuso il trimestre con circa 2,5 miliardi di dollari di liquidità”, si legge nella dichiarazione sugli utili della società di questa settimana.

3. Cisco Systems

  • Rendimento: 3%
  • Payout trimestrale: 0,37 dollari

Cisco Systems (NASDAQ:CSCO) non è un operatore del tech di grande successo che potrebbe raddoppiare di valore nel giro di qualche mese, ma è una società ricca di liquidità ben posizionata per pagare dividendi ininterrottamente. Il colosso tech con sede a San Jose è il maggiore produttore mondiale di router, switch ed altre componenti che le società usano per connettere i computer.

La società ha considerevolmente migliorato le sue prospettive di crescita futura dopo un’aggressiva diversificazione per passare da un modello basato su hardware ad uno software, all’interno di nuove aree ad alta crescita del mercato, come sicurezza informatica, applicativi e servizi.

Queste iniziative di crescita, insieme alla posizione dominante della società nella regione americana da cui ottiene la maggior parte delle vendite, le consentono di avere una performance superiore quando i rischi macroeconomici si riducono.

Goldman Sachs (NYSE:GS) ha alzato il rating sul titolo a marzo, scrivendo in una nota che il ritorno in ufficio comporterà delle maggiori spese IT in generale e Cisco sta già ricevendo una spinta dal ciclo di sostituzione della tecnologia più obsoleta.

Cisco Systems Weekly Chart.

Grafico settimanale Cisco Systems.

Oltre alla crescita, Cisco è anche un affidabile pagatore di dividendi. Sebbene non sia ancora considerato un “Aristocrat” dei dividendi, dal momento che paga i dividendi solo da 11 anni, Cisco aumenta i payout ogni anno, diventando un’opzione allettante per chi punta ad entrate crescenti.

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.