Buongiorno, lettori di investing, nelle ultime giornate si sta assistendo ad un chiaro e consolidato pullback di mercato. La domanda che in tanti si pongono dopo gli ultimi ribassi è: Nel breve abbiamo raggiunto i minimi? o c'è possibilità di vedere ulteriori correzioni sui mercati?
L'S&P 500 ha concluso la giornata livemente sopra la parità. E dopo la settimana che le azioni hanno appena avuto, anche un piccolo aumento può sembrare una buona notizia.
I Mercati Equity sono sostanzialmente diminuiti dalla riunione della Federal Reserve della scorsa settimana, quando i banchieri centrali hanno aumentato le loro previsioni sui tassi di interesse per il prossimo anno. Gli investitori stanno anche ponderando l'impatto dei prezzi dell'energia più elevati sull'inflazione, che gli aumenti dei tassi di interesse della Fed quest'anno hanno cercato di domare, e un potenziale ShutDown del governo USA.
Nell'ultima seduta solo il Nasdaq Composite ha chiuso in verdo dello 0,2%, mentre il Dow Jones Industrial è sceso dello 0,2%.
Nessuno prevede il futuro, ma possiamo farci aiutare da alcune statistiche che in passato ci hanno fornito degli indizi utili, vi riassumo tutti i temi che ho trattato alll'interno del video, sperando di fare cosa gradita. Vi consiglio di guardare il video completo, e poi fatemi sapere cosa ne pensate a tal proposito con un commento costruttivo.
» Indice del video
00:00 | Articolo CNBC statistiche sentiment di mercato e recessione
02:41 | Studio tra rendimento 3 mesi, 10 anni vs Obbligazionario Lunga scadenza e Mercato Azionario
04:00 | Harvey Campbell (inventore dell'inversione della curva, ha chiarito) 05:28 | Obbligazionario lunga scadenza e Azionario come reagisce nella curva rendimenti invertita ?
11:50 | Fear and Greed Index (ha fornito dei segnali in passato curiosi) cosa guardare oggi? 1
3:00 | Abbiamo raggiunto i minimi di mercato ? Siamo in estrema paura
13:30 | Confronto fear and greed index e marzo 2023 S&P500
14:00 | Confronto fear and greed index e settembre 2022 S&P500
16:00 | Recessione, basta solo il PIL ? NO, guardano altri data complementari 19:00 | Jamie Dimon, parole pesanti sul sole24ore tassi al 7% usa
24:00 | BTP Valore, alcune indiscrezioni in attesa dei valori ufficiali del 29 Settembre
30:00 | I livelli di supporto dell'indice DAX e S&P500 Cash
34:00 | Eseguito sull'indice DAX, con ingresso e chiusura
40:00 | Bellissima vignetta del WSJ con i relativi consigli per un investitore consapevole e preparto
45:00 | Analisi VIX, per lavorare intraday sul mercato usa
Interessante anche la visione di breve dell CEP di JPMorgan, che non tralascia la possibilità di tassi che potrebbero arrivare anche al 7 % in USA, non oso immaginare se così fosse, la reazione a breve dei due principali asset, obbligazioni ed azioni.
Guarda il video che trovi subito sotto.