Ultime Notizie
Investing Pro 0
⏰ Reagisci al mercato più velocemente con notizie personalizzate e in tempo reale Inizia

Alibaba in salita grazie alle previsioni positive sull’azionario cinese

Da Shane NeagleMercati azionari18.01.2023 14:06
it.investing.com/analysis/alibaba-in-salita-grazie-alle-previsioni-positive-sullazionario-cinese-200459597
Alibaba in salita grazie alle previsioni positive sull’azionario cinese
Da Shane Neagle   |  18.01.2023 14:06
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
AAPL
+0,70%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
WFC
-1,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
BABA
+3,43%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
C
-0,59%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Il colosso dell’e-commerce Alibaba Group Holdings (NYSE:BABA) si trova in una posizione favorevole all’inizio del 2023, mentre la Cina riapre dopo mesi di restrizioni contro il COVID-19 impegnandosi a sostenere l’economia privata.

Gli analisti di Goldman Sachs e Morgan Stanley hanno aggiunto di recente il titolo Alibaba alla loro lista ‘Top Pick’. Gli analisti Goldman vedono Alibaba come uno dei maggiori beneficiari dell’accelerazione della riapertura della Cina, della ripresa macroeconomica e del miglioramento delle normative su Internet.

Si spera nel 2023

Shawn Yang di Blue Lotus Capital definisce la performance di Alibaba dello scorso anno come “mediocre” e “priva di molti punti di forza”, ma si prevede che l’azienda possa ottenere risultati migliori nel 2023.

Secondo il messaggio di Capodanno ai dipendenti, l’amministratore delegato Daniel Zhang Yong ha scelto il tema “jin”, che si traduce in “balzo in avanti” o “ricerca del progresso”, per il 2023. Si tratta di un cambiamento rispetto al tema dell’anno precedente, “ding”, che significa “tenere duro” o “rimanere calmi”.

Il cambiamento arriva dopo che Alibaba ha affrontato una serie di sfide negli ultimi due anni, a causa del giro di vite di Pechino sulle aziende tecnologiche cinesi per frenare l’”espansione disordinata” del capitale. Inoltre, il gigante dell’e-commerce ha dovuto affrontare una multa antitrust di 18,2 miliardi di yuan (2,6 miliardi di dollari) a causa del suo “comportamento monopolistico”.

Carmen Zhu, analista di Frost & Sullivan, ha dichiarato che il rallentamento della crescita economica locale e l’indebolimento dei consumi online hanno pesato sulle piattaforme Taobao e Tmall di Alibaba, utilizzate da un miliardo di consumatori cinesi.

Ma le cose si prospettano più rosee per Alibaba, dal momento che la Cina ha finalmente riaperto la sua politica di zero-COVID. Zhang ha affermato che l’abolizione delle restrizioni è destinata a favorire Alibaba su diversi fronti.

“Un alleggerimento sarebbe molto positivo per il futuro”, ha dichiarato Zhang.

Nel frattempo, Alibaba ha presentato una nuova offerta che consente agli acquirenti di AliExpress in Europa di pagare i loro acquisti solo dopo la consegna. L’offerta rappresenta la soluzione Buy Now, Pay Later (BNPL) di Alibaba, volta a stimolare le vendite globali dell’azienda vista la domanda locale contenuta. La mossa arriva dopo che l’azienda fintech Splitit Payments ha dichiarato di aver collaborato con Alipay del gruppo Ant per consentire agli utenti di AliExpress di pagare la merce dopo la consegna.

Fondato nel 2010, AliExpress è un mercato al dettaglio online gestito da Alibaba, che vende un’ampia gamma di prodotti come gadget, vestiti, giocattoli, accessori e altro. La maggior parte dei venditori che vendono sulla piattaforma sono aziende cinesi, il che comporta spesso lunghi tempi di spedizione.

Secondo Splitit, con sede ad Atlanta, Alibaba lancerà il servizio BNPL in Germania, Spagna e Francia, prima di espandersi potenzialmente in altri mercati. Il servizio, denominato “Pay After Delivery”, consentirà agli acquirenti europei di AliExpress di pagare la merce a rate utilizzando la carta di credito.

Secondo un portavoce di AliExpress, gli acquirenti che risiedono nelle principali città europee, come Parigi e Madrid, potranno ricevere la merce in 10 giorni lavorativi, mentre i tempi di consegna nelle aree più remote potrebbero variare da 15 a 20 giorni. AliExpress offrirà anche una garanzia di consegna, fornendo un risarcimento agli acquirenti se la merce non verrà consegnata in tempo.

L’investitore Cohen acquista una quota di azioni

Nel frattempo, l’investitore attivista Ryan Cohen ha aumentato la sua partecipazione in Alibaba nel tentativo di spingere l’azienda cinese ad accelerare ed espandere il suo piano di riacquisto di azioni, secondo quanto riportato dal Wall Street Journal.

Cohen, che è seguito da un gran numero di investitori individuali, ha accumulato una partecipazione del valore di centinaia di milioni di dollari nel secondo semestre del 2022, aggiunge il WSJ. Noto per il suo contributo alla moda dei meme-stock di due anni fa, Cohen ha un patrimonio netto di oltre 2,5 miliardi di dollari grazie al suo solido portafoglio composto, tra l’altro, da azioni di Apple (NASDAQ:AAPL), Wells Fargo (NYSE:WFC) e Citigroup (NYSE:C).

Cohen ha contattato per la prima volta il consiglio di amministrazione di Alibaba in agosto, comunicando che le azioni della società sono notevolmente sottovalutate. Ha anche detto al consiglio che Alibaba può raggiungere una crescita a due cifre delle vendite e quasi il 20% del free-cash-flow nei 5 anni successivi.

Poco dopo essere stata contattata da Cohen, Alibaba ha annunciato a novembre l’espansione del suo piano di riacquisto di azioni a 40 miliardi di dollari, estendendolo inoltre fino a marzo 2025. L’azienda di e-commerce ha dichiarato di aver riacquistato circa 18 miliardi di dollari di azioni nell’ambito dell’attuale programma di riacquisto, al 16 novembre.

Conclusioni

Nelle ultime settimane e negli ultimi mesi le azioni di Alibaba stanno ricevendo un’accoglienza più calorosa da parte degli investitori, come dimostra il rally di circa il 70% da novembre, alimentato soprattutto dalla riapertura della Cina e dall’allentamento del giro di vite normativo sulle aziende tech del Paese.

. . .

Shane Neagle è l’EIC di The Tokenist. Consulta la newsletter gratuita di The Tokenist, Five Minute Finance, per un’analisi settimanale delle principali tendenze nel campo della finanza e della tecnologia.

Alibaba in salita grazie alle previsioni positive sull’azionario cinese
 

Articoli Correlati

Alibaba in salita grazie alle previsioni positive sull’azionario cinese

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (1)
Daniele Randazzo
Daniele Randazzo 18.01.2023 15:36
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Informazioni molto interessanti, ho Alibaba nel mio portafoglio e sto continuando ad incrementarle da quando in Cina la situazione ha iniziato a diventare più chiara e positiva.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email