NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Altra ondata di vendite su Wall Street, alla disperata ricerca di un rimbalzo

Pubblicato 12.10.2018, 10:51
Aggiornato 09.07.2023, 12:32
XAU/USD
-
XAG/USD
-
US500
-
DJI
-
JP225
-
GC
-
SI
-
CL
-
DJSH
-

Buongiorno ai Lettori di Investing.com.

Dopo che Wall Street ha subito nuove pressioni di vendita, stamattina giungono segnali di consolidamento. Il grande quesito, a questo punto, è capire se si tratta di una grande opportunità di acquisto o se il sentiment è cambiato definitivamente. Se un rally tecnico viene venduto e utilizzato come un'ulteriore possibilità di piazzare ordini al ribasso, chi investe in azioni potrebbe trovarsi a dover affrontare un periodo molto duro nelle prossime settimane.

Ma c’è anche un’altra eventualità, ovvero che il rimbalzo possa dar luogo a un’ulteriore accelerazione con aggiornamento – l’ennesimo – dei massimi assoluti. I mercati asiatici hanno trovato sostegno, grazie alla sorpresa positiva nel bilancio commerciale cinese, guidato da un netto miglioramento delle esportazioni. Il saldo è stato di + $31,7 miliardi ben oltre i $ 19,4 miliardi previsti (+ $27,9 miliardi in agosto), con importazioni + 14,3% (+ 15,0% il dato atteso, + 19,9% il precedente) ed esportazioni + 14,5% (+ 8,9% la previsione, + 9,8% il precedente).

Altro elemento sul quale riflettere, ovvero i rendimenti obbligazionari stanno nuovamente accelerando. Sembra esserci stata un po’ di confusione dopo il recente rally del Treasury a 10 anni. Inizialmente con la vendita dell’azionario abbiamo visto aumentare i rendimenti (svendita obbligazionaria) e ciò chiaramente ha generato il panico tra gli operatori ma nella sessione di ieri c'è stata una brusca frenata dei rendimenti ma, di contro, abbiamo registrato nuove vendite dell’azionario. Oggi, in apertura, come detto i rendimenti stanno nuovamente salendo e si potrebbero osservare effetti importanti sul Dollaro (che negli ultimi 2 giorni è entrato in modalità correzione).

Wall Street ha chiuso la sessione di ieri in netto ribasso, con il Dow oltre 500 tick in meno (-2.1%) e lo S&P 500 -2.1% a 2728 punti. Interessanti, invece, i future che si trovano in fase di evidente rimbalzo il ché ha aiutato i mercati asiatici a chiudere al rialzo con il Nikkei + 0,5% e il cinese Composite Shanghai + 1,0%.

Nel forex c'è un rimbalzo del dollaro che si manifesta principalmente con la sottoperformance dello yen, l’XAU/USD dopo il rally improvviso di ieri è in fase di correzione (perde circa $ 7), idem l’XAG/USD mentre il Future Petrolio Greggio WTI ha rimbalzato dell'1% dopo lo scivolone di ieri.

Sul fronte macro economico sarà un fine settimana tutto sommato tranquillo, da segnalare il dato sulla produzione industriale dell'Eurozona delle ore 11 che su base annuale dovrebbe attestarsi a -0,2%.

Infine alle ore 16 verrà rilasciato il dato sul sentiment dei consumatori USA per il quale si prevede un leggero rialzo a 100,4 (dal 100,1 del mese scorso rivisto al ribasso).

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.