NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Analisi degli INDICI:Previsioni per il rialzo dei mercati fino alla fine dell'anno

Pubblicato 19.09.2023, 08:37
US500
-


Cari amici trader e appassionati di finanza, sono Giuseppe Antonelli e sono qui per discutere delle nostre prospettive per i mercati finanziari nei prossimi mesi. Nel mio ultimo video su YouTube, ho esaminato attentamente l'andamento degli indici di borsa, in particolare l'SP500, e ho identificato alcune interessanti opportunità di trading che potrebbero manifestarsi fino alla fine dell'anno.
Iniziamo con un'occhiata all'SP500. Questo indice ha sperimentato un periodo di grande dinamicità durante l'estate, raggiungendo nuovi massimi. Tuttavia, è seguito da un pullback che ci ha portato in una fase di compressione di volatilità. Questo può essere un momento cruciale per i trader, poiché potrebbe indicare una possibile opportunità di acquisto.


La mia analisi tecnica ha identificato una zona di supporto chiave che va da 4.500 a 4.424. Questa zona è stata precedentemente testata e potrebbe rappresentare un punto di ingresso attraente per posizioni rialziste sull'SP500. La mia teoria è che, se questa zona dovesse mantenere la sua solidità, potremmo assistere a un trend positivo a medio termine per l'indice.
Ma perché credo in questa prospettiva rialzista? Non ci basiamo solo sull'analisi tecnica, ma anche su una serie di altri fattori che influenzano i mercati finanziari.


Innanzitutto, esaminiamo l'aspetto stagionale. Settembre è tradizionalmente noto come un mese difficile per gli indici di borsa. Tuttavia, ciò che è interessante notare è che, storicamente, il cosiddetto "rally di Natale" non inizia a novembre, come spesso si crede, ma dopo i minimi di settembre. Questo suggerisce che una volta superati i potenziali ostacoli di settembre, potremmo vedere un aumento dei prezzi delle azioni.
Oltre all'analisi stagionale, esaminiamo anche la forza relativa delle valute. In particolare, prestiamo attenzione al dollaro americano. Negli ultimi mesi, il dollaro è stato in crescita, ma sembra ora entrare in una fase di stallo. Questo potrebbe essere un segnale importante, poiché un dollaro più debole tende a favorire l'aumento dei prezzi delle azioni. Quando il dollaro perde forza, gli investitori potrebbero cercare rifugio in altre attività, come le azioni, contribuendo così a spingere al rialzo i mercati azionari.


Inoltre, ho analizzato la stagionalità specifica del dollaro, concentrandomi sul periodo tra fine settembre e inizio ottobre. Storicamente, questo è stato un momento in cui il dollaro ha raggiunto il suo massimo prima di una possibile inversione. Questo potrebbe essere un elemento chiave da tenere d'occhio nei prossimi giorni e settimane.
In conclusione, le prospettive per i mercati finanziari fino alla fine dell'anno sembrano promettenti. L'analisi tecnica e stagionale suggerisce che potremmo assistere a un rialzo dei mercati azionari, in particolare per l'SP500. La tenuta della zona di supporto chiave, la perdita di forza del dollaro americano e la stagionalità favorevole sono tutti fattori che contribuiscono a questa visione positiva.
Tuttavia, come trader, ricordate sempre di fare la vostra dovuta diligenza, gestire il rischio e adattarvi alle mutevoli condizioni di mercato. Le prospettive possono cambiare, ma con un'analisi solida e una strategia ben definita, potete affrontare il mercato con fiducia.
Continuate a seguirmi sul mio profilo Investing per ulteriori aggiornamenti e analisi di mercato. Vi ringrazio per il vostro supporto continuo e vi auguro un grande successo nei vostri trading futuri. Restate sintonizzati per ulteriori approfondimenti e opportunità di trading. Buona giornata e buon trading a tutti!

Ultimi commenti

Prossimo articolo in arrivo...
Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.