Ultime Notizie
Investing Pro 0
Sconto prolungato! Risparmia sui dati premium con Richiedi lo SCONTO DEL 60%

Arm in borsa per 54,5 miliardi di dollari: Conviene comprare la più grande IPO dal 2021?

Da Investing.com (Thomas Monteiro)Mercati azionari15.09.2023 09:16
it.investing.com/analysis/arm-in-borsa-per-545-miliardi-di-dollari-conviene-comprare-la-piu-grande-ipo-dal-2021-200463913
Arm in borsa per 54,5 miliardi di dollari: Conviene comprare la più grande IPO dal 2021?
Da Investing.com (Thomas Monteiro)   |  15.09.2023 09:16
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
 
INTC
-3,18%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GOOGL
-1,96%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AAPL
-0,95%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
NVDA
-2,68%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
IXIC
-0,84%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
TSM
-1,55%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
  • Arm Holdings in borsa con una valutazione di 54,5 miliardi di dollari, la più grande IPO dal 2021.
  • Il mercato delle IPO mostra segni di miglioramento, che potrebbero far presagire un 2024 migliore.
  • Arm punta a sfruttare l'impennata del mercato dell'intelligenza artificiale, ma deve affrontare lo scetticismo dovuto alla sua elevata valutazione.

Arm, acronimo di Advanced RISC Machines, è un'azienda britannica di progettazione di semiconduttori e software con sede a Cambridge, in Inghilterra. L'azienda si concentra principalmente sulla progettazione della famiglia di unità di elaborazione centrale (CPU) con architettura ARM.

Inoltre, Arm progetta vari altri chip per semiconduttori, offre strumenti di sviluppo software attraverso marchi come DS-5, RealView e Keil e fornisce sistemi completi, piattaforme, infrastrutture system-on-a-chip (SoC) e soluzioni software.

Arm è un attore fondamentale nel settore tecnologico e fornisce tecnologia di base a importanti aziende come Apple (NASDAQ:AAPL) e Nvidia (NASDAQ:NVDA).

Posseduta in gran parte dalla giapponese Softbank (OTC:SFTBY), l'azienda ha raccolto la fiducia di giganti del settore come Apple, Google (NASDAQ:GOOGL), Nvidia, Samsung (KS:005930), Intel (NASDAQ:INTC) e Taiwan Semiconductor Manufacturing (NYSE:TSM), che hanno già manifestato interesse ad acquistare l'offerta.

L'attuale valutazione di ARM arriva sette anni dopo che SoftBank l'ha portata in borsa per 32 miliardi di dollari e rappresenta una diminuzione rispetto alla precedente valutazione di 64 miliardi di dollari, con cui SoftBank (TYO:9984) ha acquistato da Vision Fund la restante quota del 25% della società proprio il mese scorso.

Tuttavia, il prezzo d'offerta di 51 dollari per azione è stato fissato all'estremità superiore dell'intervallo previsto tra 47 e 51 dollari per azione e dovrebbe generare 4,87 miliardi di dollari per SoftBank attraverso la vendita di 95,5 milioni di azioni, che rappresentano il 9,4% del titolo della società. Dopo l'IPO, il gruppo giapponese controllerà ancora circa il 90% delle azioni di ARM, sottolineando la fiducia a lungo termine della banca giapponese nella società.

Rischi macro

L'IPO di Arm arriva in un momento di incertezza per il mercato delle IPO tecnologiche, con valutazioni in calo rispetto ai massimi dell'era pandemica a causa delle fluttuazioni economiche e dell'aumento dei tassi di interesse.

L'IPO dovrebbe raccogliere circa 4,9 miliardi di dollari per SoftBank, che segna la più grande offerta iniziale negli Stati Uniti da quando il produttore di camion elettrici Rivian (NASDAQ:RIVN) ha generato circa 12 miliardi di dollari all'inizio del 2021.

L'azienda, che si appresta a negoziare con il simbolo ARM sul Nasdaq, cerca di sfruttare il crescente interesse per l'intelligenza artificiale e di posizionarsi come attore chiave nell'ecosistema tecnologico in evoluzione.

Durante la presentazione agli investitori di giovedì scorso, Arm ha sottolineato le sue prospettive di crescita in vari mercati. Nel settore del cloud computing, dove attualmente detiene una quota di mercato del 10%, l'azienda ha dichiarato di prevedere un robusto tasso di crescita annuale del 17% fino al 2025, in parte guidato dai progressi dell'intelligenza artificiale.

Al contrario, il dominio di Arm nel mercato automobilistico, con una quota dominante del 41%, la posiziona favorevolmente per la prevista espansione del mercato del 16%. Ciò contrasta con il mercato della telefonia mobile, per il quale si prevede una crescita più modesta, pari solo al 6%.

Tuttavia, nonostante l'interesse apparentemente generale di altre aziende per il debutto pubblico del chipmaker, l'acquisto dell'IPO non sembra al momento l'idea migliore per gli investitori al dettaglio.

Innanzitutto, Arm deve ancora convincere gli investitori di possedere un potenziale di crescita significativo al di là del suo attuale dominio nel mercato dei telefoni cellulari, dove detiene una quota schiacciante del 99%.

Tuttavia, il calo della domanda di dispositivi mobili, dovuto alla crisi economica globale, sta minacciando anche il mercato principale dell'azienda. Lo scorso trimestre, l'azienda ha registrato un fatturato totale di 2,68 miliardi di dollari nei 12 mesi terminati a marzo, un calo rispetto ai 2,7 miliardi di dollari registrati nel periodo precedente, tra il 2021 e il 2022.

Inoltre, la grande esposizione di Arm alla Cina - che attualmente rappresenta circa il 25% del suo fatturato - rappresenta un ulteriore vento contrario, in quanto l'economia del Paese asiatico è soggetta a maggiori rischi di un rallentamento economico più ampio e a un calo della domanda a causa dell'inasprimento della guerra economica con gli Stati Uniti, soprattutto nel settore dei chip.

Il lato positivo è che le commissioni sulle royalties di Arm - un flusso di entrate che si è costantemente sviluppato sin dalla sua nascita nei primi anni '90 - hanno raggiunto 1,68 miliardi di dollari, segnando un aumento significativo rispetto agli 1,56 miliardi di dollari dell'anno precedente.

Valutazione elevata, concorrenza agguerrita

Con 54,5 miliardi di dollari, la valutazione di Arm al debutto sembra troppo alta, anche per il costoso settore dei chip.

Arm dovrebbe essere quotata in borsa con un rapporto prezzo/utile di circa 104, sulla base dell'ultimo bilancio fiscale. Per un migliore contesto, l'Invesco PHLX Semiconductor ETF (NASDAQ:SOXQ), che segue l'andamento delle 30 maggiori società statunitensi di chip, mantiene un rapporto prezzo/utili di circa 25.

La valutazione di Arm sarà molto vicina a quella di 108 volte gli utili di Nvidia, un'azienda che quest'anno ha alimentato quasi esclusivamente la follia dell'intelligenza artificiale e che ha previsto un'impressionante crescita dei ricavi del 170% per il trimestre in corso, trainata principalmente dai chip AI.

L'azienda inizierà inoltre a scambiare con un rapporto prezzo/vendite molto costoso.

Si prevede che il prezzo delle azioni di Arm sia pari a circa 20 volte il fatturato, il che la posiziona come un'opzione relativamente costosa nel suo settore.

In confronto, diversi concorrenti stanno raggiungendo tassi di crescita superiori a tre volte quelli di Arm, ma vengono scambiati a multipli più conservativi, in genere compresi tra 12 e 15 volte il fatturato.

Ad esempio, Nvidia condivide un multiplo simile a 20 volte quello di Arm, ma gli esperti del settore prevedono che quest'anno il tasso di crescita di Nvidia raggiungerà circa il 100%. Inoltre, Nvidia vanta una gamma più diversificata di operazioni commerciali rispetto ad Arm, differenziando ulteriormente le due aziende.

Inoltre, come ha recentemente affermato Ivana Delevska, chief investment officer della società di gestione patrimoniale Spear Invest, l'azienda non è ancora competitiva nell'area che conta di più nello spazio dell'IA.

"La vera opportunità nell'IA e gran parte del valore è nelle GPU (unità di elaborazione grafica), che non è ciò che Arm fa. Non sarà davvero paragonabile a Nvidia perché non ha la stessa esposizione alle GPU".

Javier Correonero, analista azionario di Morningstar, concorda sul fatto che il titolo è troppo caro a questi livelli:

"Da un punto di vista valutativo il titolo sembra molto, molto caro. Tutto dovrebbe andare oltre la perfezione per giustificare una valutazione di 50 miliardi di dollari", conclude Correonero.

In conclusione

Non c'è dubbio che Arm si quoterà in borsa con una valutazione molto alta e, per questo motivo, si consiglia agli investitori di stare alla larga dalle azioni della società per il momento.

A lungo termine, tuttavia, ritengo che gli investitori debbano tenere d'occhio gli sviluppi dell'azienda, che punta a sfidare i grandi leader del settore con il sostegno di aziende che contano davvero e di risorse superiori al settore.

Per quanto riguarda il mercato delle IPO in generale, credo che sia ancora troppo presto per parlare di rinascita. Tuttavia, esiste la possibilità di vedere la prima scintilla di un 2024 migliore.

***

Divulgazione: l'autore è lungo su Apple e Google a lungo termine.

Arm in borsa per 54,5 miliardi di dollari: Conviene comprare la più grande IPO dal 2021?
 

Articoli Correlati

Arm in borsa per 54,5 miliardi di dollari: Conviene comprare la più grande IPO dal 2021?

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
Commenti (7)
luca cardone
luca cardone 18.09.2023 18:55
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Comprato a 56 e le tengo strettissme
stefano nacci
stefano nacci 18.09.2023 3:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Intanto chi è riuscito ad acquistare in apertura a 51 usd e a vendere subito il giorno dopo in apertura ha guadagnato circa il 30% in 1 gg , che non è male
stefano nacci
stefano nacci 18.09.2023 3:25
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Scusate 51 era l’ipo, l’entrata a 56
EDOARDO MARTIGNONI
Object730 16.09.2023 17:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Shortare subito
stefano nacci
stefano nacci 16.09.2023 17:56
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Ci puo stare come operazione a breve
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 16.09.2023 0:09
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
ultimamente Apple ha rilasciato dettagli riguardo a delle collisioni riguardo i phone ultimi modelli. arm dovrà rincorrere all' AI, sulle GPU (unità di elaborazione grafica), in Apple...
Gianfranco Arcuri
Gianfranco Arcuri 15.09.2023 19:59
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
si attesa di pagamento nell'interesse di investimento di 50 miliardi, per far parte dell'intelligenza artificiale. da lì si acquisteranno le azioni di arm.
Antonio Tr
Antonio Tr 15.09.2023 17:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Stare allalarga da IPO (cit. Ghraham)
stefano nacci
stefano nacci 15.09.2023 17:01
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Intanto ho guadagnato 3 mila euro ieri al primi giorno , ho venduto con il + 29% .adesso aspetto che abbassi un po’ per rientrare e puntare al medio lungo termine
Francesco Schifani
Francesco Schifani 15.09.2023 12:30
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo commento è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
Quale azione americana in crescita conviene comprare ?
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email